La Tesla Roadster ha appena concluso il suo viaggio di 8 mesi proprio al Salone dell’Auto di Parigi, dopo aver effettuato soste in diverse città come: Tokyo, Milano, Los Angeles e New York.
La Tesla è stata guidata in questo lungo viaggio dal tecnico Luke McClure, il quale ha constatato l’ottima tenuta della vettura.
La Tesla ha aperto sei punti vendita in altrettante città europee: Londra, Montecarlo, Monaco, Zurigo, Copenaghen e Parigi appunto.
L’importante per questo gruppo è diffondere il marchio e farsi conoscere a livello internazionale, questo è stato l’obiettivo del lungo tour della Roadster.
La Tesla Roadster Tag Heuer si ricarica utilizzando prese di corrente tradizionali per essere il più possibile versatile e facile da ricaricare.
E’ l’unica sportiva che recupera energia integralmente o parzialmente attraverso l’energia rinnovabile, come quella solare, eolica, idroelettrica e geotermica.
Obiettivo della Tesla Motors è quello di raggiungere il mercato di massa. A tal proposito l’inizio sembra confortante viste le 1’300 vetture consegnate in circa 30 paesi.