14 Maserati Quattroporte alla Festa della Repubblica italiana 2011
Oggi giovedì 2 giugno 2011 s’è festeggiata la nascita della Repubblica italiana, che fu indetta a suffragio universale nel referendum istituzionale del 2 e del 3 giugno 1946. Una festa della Repubblica omaggiata anche dall’immancabile Logo Google, che ha concesso la sua home page alle mitiche frecce tricolore che anche nella giornata di oggi hanno sfrecciato sui nostri cieli in onore della cerimonia. La parata con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano s’è tenuta a Roma al cospetto di circa 80 rappresentanti di altri Paesi del mondo.
C’è stata l’immancabile cerimonia in diretta tv, ed anche un’ottima copertura web, al punto che quest’anno si è parlato di una “festa della Repubblica 2.0”, trasmessa capillarmente anche via Internet, tra social network, blog, siti ufficiali, siti per telefonini e così via.
Chi di voi appassionati di automobili ha seguito la Festa della Repubblica in diretta tv si sarà accorto della bellissima parata composta da 14 Maserati Quattroporte, che hanno preceduto la parata dei festeggiamenti ai Fori Imperiali di Roma. Il Presidente Napolitano naturalmente non ha fatto a meno della sua mitica Lancia Flaminia, auto ufficiale della Festa della Repubblica dal 1960, si tratta di un modello di lusso che ancora oggi monta il motore 6 valvole da 2500 cc e 60 cv di potenza. Le 14 Maserati erano invece oggi presenti alla Festa della Repubblica Italiana 2011 molto probabilmente per via di una più larga collaborazione della casa Fiat con le Istituzioni italiane. Insieme alle Maserati Quattroporte hanno sfilato 161 bandiere, 5239 militari, 460 civili, 9 velivoli e 216 tra cavalli e cani. Il giusto scenario per una automobile che è già un mito d’Italia!
httpv://www.youtube.com/watch?v=guOffilIjbw