27 gennaio 2012 sciopero mezzi, bus, metro Roma, Milano, Bologna, Napoli, Torino
Domani venerdì 27 gennaio 2012 l’Unione Sindacale di Base e l’Orsa indicono uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, con fasce di garanzia dall’inizio del servizio alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Probabile che nelle grandi città come Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli, Palermo, ci saranno disagi già a partire da questa notte, con l’interrompersi del servizio delle linee notturne.
Di città in città, comunque, i disagi si sentiranno in maniere differenti: a Roma ad esempio, una grande manifestazione indetta dai cittadini romani a Piazza Repubblica ostacolerà lo sciopero di metro, bus e tram, che potrebbe allora garantire la fascia protetta fino alle ore 09:00 anziché fino alle ore 20:30.
Sempre nella Capitale, cambierà, per lo sciopero di domani, la gestione delle zone a traffico limitato (ZTL): queste ultime infatti saranno aperte nel centro storico e nel quartiere Trastevere; diversi disagi ci saranno anche nelle zone degli aeroporti e nei centri turistici, perché anche i box informazioni potrebbero restare chiusi in concomitanza con lo scioperi dei mezzi.
Le situazioni cambiano anche a Bologna, dove la fascia protetta pomeridiana è dalle 16:30 alle 19:30 anziché dalle 17:00 alle 20:00, e a Torino, dove addirittura le fasce garantite saranno dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 12:00 alle 15:00, da quest’ora in poi si fermeranno tutti i mezzi pubblici fino al giorno successivo.
In occasione dello sciopero di domani a Milano, infine, sarà disattivata l’Area C nella Cerchia dei Bastoni, non sarà quindi necessario pagare il ticket per entrare in quell’area con la propria automobile.