Rally 1000 Miglia 2014: grande interesse intorno al nuovo format

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
13/03/2014

Non sono passati neppure dieci giorni dall’apertura delle iscrizioni e dalla rivelazione del percorso di gara ma intorno al 38° Rally 1000 Miglia, in calendario per il 28 e 29 marzo, si è immediatamente registrato un grande fermento, ma andiamo a vedere qui di seguito.

Non a caso abbiamo usato la parola fermento perché proprio da Brescia partirà un nuovo corso rallystico di alto livello, come il Campionato Italiano WRC, ed anche perché si è avuta la conferma che la gara proporrà un percorso di alto livello, in grado di trasmettere forti sensazioni ed allo stesso tempo di proseguire nel segno di una tradizione delle corse su strada unica come quella bresciana. Ed il fermento è anche quello decretato dalle numerose iscrizioni già arrivate all’Ufficio Sportivo dell’Automobile Club Brescia, oltre che dai numerosi contatti dall’estero ricevuti dalla segreteria organizzativa, sia da piloti che da addetti ai lavori ed appassionati. Non c’è che dire, il “1000 Miglia” riesce sempre a stupire, ad essere affascinante in ogni forma e versione che si voglia proporre. Venerdì sera 28 Marzo alle 20 si svolgerà la Cerimonia di presentazione degli equipaggi al via della competizione. Durante questa serata-evento, il pittore Tiziano Brigoli presenterà un’opera a tema Rally 1000 Miglia che sarà donata a Telethon affinchè possa ricavarne fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. Una litografia personalizzata, numerata e firmata in originale dall’artista, sarà consegnata anche ad ogni equipaggio in gara.

Il Comitato Organizzatore ha predisposto che il montepremi previsto per il 38° Rally 1000 Miglia, qualora non fosse distribuito, andrà devoluto in beneficenza, nello specifico a Telethon, per sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e sulle altre malattie genetiche. Il Comitato Organizzatore vuole dare un messaggio, cercando di diffondere in maniera quanto più capillare possibile l’informazione su un tema complesso come quello delle malattie genetiche ed il Rally 1000 Miglia è un ottimo veicolo per diffondere il messaggio.

1000 MIGLIA_PODIO_2011