60 anni Seat, gli omaggi più raffinati
La Seat compie 60 anni e in questo lasso di tempo ha compiuto tanti passi avanti, sia a livello di produzione, sia di risultati, dato che la Seat Leon TDI ha vinto nel 2008 e nel 2009 il Campionato del Modo Turismo nella classifica costruttori e piloti.
Per festeggiare questo evento di storia la Seat ha deciso di regalare sconti, omaggi e promozioni per coloro che a maggio e giungo decideranno di acquistare una Seat.
Inizialmente la Seat era costituita dall’INI, dalle banche e dalla Fiat e la sua prima vettura è stata la 1’400A, molto simile ad una Fiat. Ebbe subito un grande successo, infatti subito entrò in produzione anche la 600.
Nei primi anni ’60 la 1’400 venne sostituita dalla 1’500, un’auto polivalente che venne utilizzata sia come ambulanza, ma anche come taxi e auto della polizia.
Negli anni ‘70 Seat iniziò l’export dei propri prodotti, tanto che nel 1975 venne costruito il Technical Centre di Martorell con l’obbiettivo di dare autonoma personalità alle sue auto. Come conseguenza a ciò ci fu l’evoluzione della Fiat 126, la Seat 133 esportata anche in Argentina ed Egitto. Grande successo ebbe poi la 1’200 Sport con pianale della 127 ma in stile coupé e firmata dalla’italiano Sassano. La motorizzazione 124 e i 67 cavalli di potenza hanno dato una buona impronta a quest’auto.
Negli anni ’80 la crisi ha colpito anche il gruppo spagnolo, ma nella sfortuna di non aver ricevuto l’aumento di capitale dalla Fiat, c’è stato l’ingresso del gruppo da parte di Volkswagen. La casa tedesca ha affidato alla Seat la vendita in patria di Polo, Derby e Passat. Inoltre nello stesso periodo nasce la prima auto interamente realizzata dalla Seat: la Ibiza firmata Giugiaro.
Successivamente al Salone di Barcellona del 1991 debuttò la Toledo, prima vettura sviluppata interamente sotto il controllo della Volkswagen e anch’essa firmata da Giugiaro.
Nei primi anni del secolo si completa l’evoluzione dell’identità Seat, con l’ingresso del gruppo Fiat di Walter de Silva e l’inserimento nel listino di 5 modelli: Ibiza, Leon, Altea, Exeo e Alhambra; poi l’ampliamento della produzione.
Per quanto riguarda il futuro sicuramente la Seat si impegnerà nel campo del rispetto ambientale, come in parte già sta facendo con l’Ibiza Ecomotive da 98 g/km di emissioni di CO2. Nel 2014 uscirà anche la Leon Twin Drive Ecomotive.