8 strade panoramiche più belle d’Europa: emozioni a non finire
Percorsi tra i fiordi, vista su maestose costiere, passaggi tra geyser, tornanti dalle emozioni infinite. Guidare su queste strade assicura soddisfazione e appagamento sotto ogni punto di vista. Ecco quali sono le 8 strade panoramiche più belle d’Europa da provare almeno una volta nella vita.

- Strade panoramiche più belle d’Europa: quali sono
- Wild Atlantic Way – Irlanda
- Atlantic Ocean Road – Norvegia
- Trollstigen – Norvegia
- Verdon Gorge Circuit – Francia
- Route de Gentilly – Francia
- Strada panoramica sui Pirenei – Spagna e Francia
- Romantische Straße – Germania
- A82 – Gran Bretagna
- Strade panoramiche più belle d’Europa: immagini e foto
Strade panoramiche più belle d’Europa: quali sono
Il Vecchio Continente regala un’estrema varietà di territori e paesaggi, tanto ricca che ognuno troverà sicuramente l’itinerario in auto che più soddisfa di più le aspettative. Si tratta di percorsi affascinanti che permettono di soddisfare la voglia di viaggiare on the road con la sorpresa di trovarsi improvvisamente di fronte un paesaggio inaspettato, un castello oppure un borgo arroccato.
In questa guida andremo a scoprire le strade panoramiche situate nei principali Paesi europei, quelle più amate a percorse dagli automobilisti e motociclisti di tutto il mondo. Se invece il tempo a disposizione è troppo poco per visitare un Paese all’estero, ma non vuoi rinunciare all’emozione di guidare lungo itinerari di incredibile bellezza, qui puoi trovare quali sono le strade panoramiche più belle d’Italia.
Dopo questa rapida nota introduttiva, andiamo ora a conoscere nei dettagli quali sono le 8 strade panoramiche più belle d’Europa che regalano emozioni a non finire e da non perdere per nessun motivo.

Wild Atlantic Way – Irlanda
Eccoci nell’isola verde per eccellenza, l’Irlanda. Qui si trova la Wild Atlantic Way, un percorso turistico che si snoda lungo la costa occidentale dell’isola. Sono in totale 2.500 chilometri che attraversano nove contee e tre province, dalla penisola di Inishowen fino a Munster, sulla costa del Mar Celtico.
Giunti nella contea di Kerry, la Wild Atlantic Way comprende anche due varianti, sempre panoramiche. Il Ring of Kerry è un percorso ad anello di 170 chilometri che porta a scoprire le scogliere e le montagne dell’entroterra. La seconda variante è la Slea Head Road nella Penisola di Dingle, lungo cioè la più settentrionale delle cinque penisole che formano la cosiddetta “mano d’Irlanda”.

Atlantic Ocean Road – Norvegia
Questa bellissima strada regala paesaggi mozzafiato da non perdere assolutamente. Si tratta di un percorso tortuoso di appena 8 chilometri considerato tra le strade panoramiche più belle d’Europa e del mondo per i suoi magnifici e sconfinati scenari sull’Oceano. La Atlantic Ocean Road collega Averøy, isola sulla costa centro-occidentale della Norvegia, con la terraferma attraverso una serie di piccole isole e isolotti, messi in comunicazione tra loro da otto ponti.
Il ponte più spettacolare è quello di Storseisundet, costruito in modo tale da creare un’illusione ottica per cui, quando si inizia ad affrontare la sua stretta curva, metà del viadotto risulta nascosta. Questo percorso è stato classificato anche come pericoloso in caso di avverse condizioni meteo. Infatti, quando il vento tira forte e ci sono mareggiate la guida diventa estremamente impegnativa.

Trollstigen – Norvegia
Rimaniamo in Norvegia dove troviamo un’altra tra le strade panoramiche più belle d’Europa. La Strada Turistica Nazionale Trollstigen, conosciuta anche come Strada dei Troll, corrisponde alla Road 63 Geiranger – Trollstigen ed è una spettacolare strada che attraversa per 106 chilometri il meglio dei paesaggi norvegesi più tipici.
Guidando lungo questo itinerario si avrà modo di osservare i paesaggi verticali delle ripide montagne, imponenti cascate, fiordi e vallate. Il tutto affrontando una pendenza del 9% e 11 stretti tornanti. La strada Trollstigen tocca anche Geirangerfjord, il più famoso fiordo del mondo, nominato Patrimonio Mondiale UNESCO.

Verdon Gorge Circuit – Francia
Arriviamo nella Francia meridionale e precisamente nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra dove si trova il Verdon Gorge Circuit. Si tratta di un percorso che attraversa, letteralmente, le famose e splendide gole del Verdon. Esse rappresentano il sistema di canyon più esteso e imponente d’Europa grazie ai loro 25 chilometri di lunghezza e una profondità massima di oltre 700 metri.
Percorrere questa strada significa dunque avventurarsi nella natura più selvaggia del canyon, attraversare ponti e tunnel scavati nella roccia. Il tutto ammirando lo splendido paesaggio del Parco Regionale, con la possibilità di fermarsi a visitare i deliziosi borghi arroccati di origine medievale.

Route de Gentilly – Francia
Sempre nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ecco la Route de Gentilly, un percorso di adrenaliniche curve tra le Alpi Marittime francesi che offrono immensi panorami sul golfo di Nizza e sui paesaggi e il mare della Costa Azzurra.
Si prende la Route de Gentilly a Vence, popoloso comune arroccato, e si inizia a salire. Dopo Gréolière, l’itinerario inizia a essere un poco più tortuoso regalando paesaggi da cartolina tra rocce, brevi gallerie che terminano con panorami sulla valle e sul mare sottostanti. Continuando si può arrivare a Grasse, cittadina situata nelle colline a nord di Cannes, famosa per i profumi.

Strada panoramica sui Pirenei – Spagna e Francia
150 chilometri che uniscono Biarritz, in Francia, a Bilbao, in Spagna. Terra affascinante quella dei Pirenei, percorsa da questa strada panoramica fatta di tornanti, gole e passaggi stretti che però regalano il meglio della vista sul paesaggio naturale delle montagne che segnano il confine tra Spagna e Francia.
Molto interessanti anche le due estremità del percorso. Bilbao è la città più grande dei Paesi Baschi, da visitare per gli eleganti palazzi, i numerosi musei e per conoscere le tradizioni basche che qui sono vive e molto sentite. Biarritz è invece un comune francese del dipartimento dei Pirenei Atlantici, affacciato sull’Oceano Atlantico e famoso per le sue spiagge.

Romantische Straße – Germania
Celebre e apprezzata dai guidatori a due e quattro ruote, la Romantische Straße è un percorso turistico e panoramico di 460 chilometri. L’itinerario parte dal Meno, attraversa la Franconia occidentale, la Svevia, l’Alta Baviera fino alle Alpi tedesche. Ha come estremità Würzburg e Füssen.
La bellezza di questa strada non è solo nei paesaggi incantatati che attraversa in queste zone della Germania ma anche per le numerose attrazioni e punti di interesse che essa va a toccare. Tra questi ricordiamo Augusta, il fiume Lech, i resti medievali di Rothenburg ob der Tauber e i castelli di Schwangau.

A82 – Gran Bretagna
Si tratta della strada panoramica più iconica della Gran Bretagna. Parte da Glasgow, attraversa le mitiche Highlands scozzesi, passando per Loch Lomond per poi dirigersi verso Glencoe. Qui la A82 fa il giro del Loch Leven prima di attraversare Fort William. Si punta infine verso nord per arrivare al leggendario lago di Loch Ness.
Un totale di 225 chilometri lungo i quali si incontrano anche le rovine del castello medievale di Urquhart, affacciate su Loch Ness, e una natura straordinaria, immersi tra i più tipici paesaggi scozzesi.
