Abarth 695 biposto è l’auto ufficiale della “Gumball 3000 2014”

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
26/05/2014

Dopo il debutto ufficiale all’84esimo Salone Internazionale di Ginevra, la ‘più Abarth di tutte le Abarth’ scende in strada per la prima volta.

 

Dotata di un motore 1.4 T-jet da 190 CV, 997 Kg di peso, il migliore rapporto peso/potenza (5,2) della categoria e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,9″, Abarth 695 biposto sarà l’auto ufficiale della sedicesima edizione della “Gumball 3000”. È la prima volta che viene nominata un’auto ufficiale per la “Gumball 3000”, il rally non competitivo aperto solo a 120 incredibili supercar che percorrono più di 3.000 miglia in meno di 10 giorni.  Dopo l’entusiasmante Rally per celebrare il 15° anniversario, tra Copenaghen e Monaco, per l’edizione 2014 la “Gumball 3000” è pronta ad attraversare due continenti con un percorso che comincia a South Beach, Miami e finisce a Ibiza: di certo l’evento di quest’anno sarà ancora più entusiasmante e coinvolgente, sia per i piloti che per i fan. Un’avventura unica per i partecipanti che, tra il 4 e l’11 di giugno, dall’America arriveranno in Europa: infatti, dopo le tappe di Miami, Atlanta e New York, tutte le 120 vetture sorvoleranno l’Atlantico per arrivare in Scozia. Qui, a Edimburgo, “Gumball 3000” arricchirà la sua line-up di supercar con l’Abarth 695 biposto, che debutterà ufficialmente su strada. La “due posti” stradale dello Scorpione scaricherà a terra i suoi 190 CV diventando protagonista assoluta dell’evento. “Gumball 3000” ha scelto “the fastest Abarth ever” come icona dell’edizione 2014 del Rally, attribuendole il prestigioso numero #1. Maximillion Cooper, CEO e fondatore dell’evento, ha dichiarato di essere onorato ed entusiasta di essere il primo pilota ufficiale della Abarth 695 biposto, una vettura che rappresenta pienamente l’essenza di Abarth: la “size”, una caratteristica propria della Casa dello Scorpione, una “small supercar” italiana, e il “racing”, passione per la velocità e per le sfide di ogni giorno – abbracciando al contempo anche i valori della “Gumball”.

 

“Gumball 3000” nasce nel 1999 dall’idea di Maximillion Cooper, ex pilota da corsa, designer e imprenditore britannico, inserito da Complex tra le 50 persone più influenti del mondo automotive in quanto capace di combinare automobili, musica, moda, arte e intrattenimento. Cooper prende in prestito la parola ‘Gumball’ daAndy Warhol, che l’ha utilizzata per descrivere come il pubblico “masticasse” cultura pop al pari della gomma da masticare. Invece, il numero ‘3000’ è un riferimento al fascino di Cooper verso il futuro, soprattutto in un momento in cui il mondo stava per entrare nel 21° secolo. A questo road- trip ormai leggendario hanno partecipato artisti e celebrità internazionali, membri di case reali, personaggi presenti nelle classifiche annuali di Forbes, miliardari, fondatori delle società Blue Chip, catturando da subito l’attenzione della stampa e del pubblico e raggiungendo una copertura media mainstream attraverso pubblicazioni automotive e lifestyle, fino a conquistare le copertine di The Financial Times, GQ , Esquire, FHM e CAR.

 

 

 

140522_Abarth_Gumball_001