Abarth 695 biposto a “Le Mans Classic”: continua il viaggio

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
09/07/2014

Al via la settima edizione de “Le Mans Classic” in programma per il fine settimana del 4-6 luglio. Nato nel 2002, con cadenza biennale, quest’anno l’evento vede la partecipazione di 450 auto storiche legate alla leggendaria “24 Ore di Le Mans” e suddivise in classi d’età che coprono l’arco cronologico compreso tra il 1923 e il 1979.

Protagonista della manifestazione la Abarth 695 Biposto che il pubblico potrà ammirare sia esposta in un’area dedicata sia in pista per alcuni giri dimostrativi. Dopo l’esordio come “official car” alla Gumball3000 e la partecipazione alla “Goodwood Festival of Speed”, la supercar di Abarth porta il suo carico di adrenalina all’evento francese dedicato alle vetture che hanno fatto la storia della “24 Ore di Le Mans”, con duelli automobilistici entrati nella memoria collettiva degli appassionati del racing. È il palcoscenico ideale per la “più Abarth di tutte le Abarth”: una due posti con componenti di derivazione racing e performance e naturale vocazione da pista. La ‘695 biposto’ eredita, infatti, dal mondo Racing alcune componenti come: intercooler frontale, sistema scarico Akrapovic, ammortizzatori regolabili Extreme Shox, ‘data logger’ digitale MXL, sedili Abarth Corsa by Sabelt con cintura 4 punti, sistema frenante Brembo ad alte prestazioni e rollbar posteriore in titanio di Poggipolini. È la prima vettura ‘street legal’ in cui viene proposto un cambio a innesti frontali (dog ring) che rende la cambiata talmente immediata che i guidatori esperti non hanno bisogno di usare la frizione salendo di marcia. Si tratta di un contenuto unico ed esclusivo, realizzato con la competenza nell’ambito di cambi per vetture racing di Bacci Romano, adatta ai guidatori più esperti e proposta in alternativa al cambio manuale a 5 rapporti. Per garantire il feeling unico di un’auto da competizione, il cambio a innesti frontali viene associato a un inedito comando alleggerito ad “H” e al differenziale autobloccante,

Completano l’ispirazione racing i cristalli anteriori fissi con sportelli scorrevoli in policarbonato e, abbinati a pneumatici 215/35 R18, i cerchi da 18 pollici alleggeriti by OZ, azienda simbolo del made in Italy nel mondo automotive che condivide con Abarth il gusto italiano, la tradizione nelle corse e la qualità certificata.

Abarth-695-Biposto_01