Accelerazione delle sinergie di Renault e Nissan
L’Alleanza Renault-Nissan ha da poco annunciato la creazione, a partire dalla recente data del 1° aprile 2014, di ambiziosi piani di convergenza in quattro settori chiave, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere almeno 4,3 miliardi di euro di sinergie all’anno per il 2016, ma andiamo subito ad esaminare insieme i dettagli in questione.
Infatti, alla fine dello scorso gennaio, l’Alleanza Renault-Nissan aveva lanciato alcuni progetti di convergenza per quattro funzioni aziendali chiave: l’ingegneria, la produzione e la logistica, gli acquisti e le risorse umane. Questi progetti sono stati presentati ai rappresentanti del personale e quindi finalizzati dai team di direzione e dai consigli di amministrazione di Renault e Nissan. Ora le quattro funzioni saranno dirette in modo congiunto sia dalla Renault che dalla Nissan sotto la responsabilità di un direttore dell’Alleanza di nuova nomina. Per ciascuna direzione sarà inoltre creato un apposito comitato di direzione. “Una maggiore integrazione all’interno di queste quattro funzioni chiave si tradurrà in un immediato miglioramento dell’efficacia e della competitività dell’organizzazione, con una taglia critica che ci permetterà di beneficiare di economie di scala supplementari” dichiara Carlos Ghosn, Presidente e Direttore Generale di Renault e Nissan. “Le sinergie che si realizzeranno andranno a beneficio dei nostri clienti, ai quali forniremo veicoli di qualità superiore e ad alto valore d’innovazione”.
Continuate a seguirci, sempre qui, sulle vostre affezionate pagine on line di Automobili 10 per essere sempre aggiornati per tempo su tutte le principali novità di questa alleanza Renault Nissan, dei due singoli marchi, e sul nostro amato mondo auto motive in generale.