Alfa Romeo Giulietta: i più e i meno visti dal pubblico

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
09/03/2010

Dopo il Salone di Ginevra anche Milano ha potuto ammirare la nuova Alfa Romeo Giulietta.

Nella capitale lombarda è stata infatti esposta una Giulietta 1750 TBi Quadrifoglio verde, che ha raccolto circa 250 appassionati che non hanno voluto perdere l’occasione di stare a contatto con l’ultima creazione Alfa.

Molti i consensi sulla carrozzeria, anche se qualcuno ha storto il naso per la parte anteriore, dove l’inedita elaborazione estetica che ha riguardato le griglie e le prese d’aria non è piaciuta a tutti.

Anche gli interni non sono stati graditi in toto: plancia troppo fredda e pannelli della parte superiore delle porte giudicati da alcuni “troppo semplici”.

Ma veniamo alle note positive. L’Alfa Giulietta è piaciuta per il suo stile, per il suo bagagliaio e le sue misure, particolari per una vettura del segmento C.

In occasione del lancio Alfa Romeo ha lanciato la promozione “corso di guida evoluta”, che sarà a disposizione di quei clienti che acquisteranno la vettura entro due settimane dal debutto.