Alfa Romeo Giulietta: le danze hanno inizio !

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
23/03/2010

L’Alfa Romeo per competere nel mercato delle compatte a due volumi ha deciso, dopo 9 anni di sviluppi dalla Alfa Romeo 147, di riportare sul mercato la mitica Alfa Giulietta.

Il disegno è stato effettuato da Christopher Reitz e ricorda molto quello della 147, anche nella sportività tipica del marchio Alfa Romeo. Sicuramente per quel che riguarda lo stile di guide e la compattezza si avvicina anche alla Mito.

La Giulietta appare decisamente più bassa, assettata e grintosa, con proporzioni importanti (4,3 metri). Allo stesso tempo però l’inarcarsi del padiglione e delle portiere le garantiscono una buona omogeneità. I modelli proposti dall’Alfa vanno dal 1.4 turbo benzina da 120 CV, la Progression da 20.300 euro e la Distinctive da 22.000.

Per quanto riguarda la 1.4 MultiAir da 170 CV i corrispettivi prezzi per i due modelli sono 22.000 e 23.700 euro. Passando ai motori turbodiesel, il più piccolo 1.6 JTDm parte da 22.300 euro per la versione Progression e da 24.000 per la Distinctive;

25.700 e 27.400 euro i prezzi di partenza per la motorizzazione di maggiore cubatura 2.0 JTDm. Una nota particolare va fatta per la Giulietta Quadrifoglio Verde, il top della gamma, con motore 1750 TBi da ben 235 CV (29000 euro).

La presentazione dell’Alfa Romeo Giulietta è ben fatta sul web con un video ufficiale che attraverso un percorso, nel quale c’è anche posto per la nostalgia delle passate generazione della Giulietta, durante il quale vengono messe in evidenza alcune importanti caratteristiche dell’auto:

differenziale elettronico Q2, il raggio di sterzata di 10.8 metri, il sistema Start&Stop e i proiettori bi-xenon o i 350 litri di bagagliaio. Date un’occhiata al video dello spot, presto la pubblicità della nuova Alfa ci riempirà di piacere gli occhi…