Alfa Romeo Giulietta, Volkswagen Golf, Ford Focus, Opel Astra: al via la battaglia

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
08/04/2011

La sfida di mercato tra le vetture del Segmento C riguarda soprattutto la Opel Astra, la Ford Focus, la Volkswagen Golf e l’Alfa Romeo Giulietta.

La nuova Opel Astra ha una nuova linea maggiormente aerodinamica e un corpo vettura più slanciato.

Interessanti anche gli interni con una maggiore qualità e un bagagliaio dalla capienza di 370 litri che non ha nulla da invidiare alle altre dello stesso segmento. Spaziosa anche nell’abitacolo infatti in 5 passeggeri si sta comunque comodi.

Il motore dell’Astra è un 1,4 litri benzina da 140 cavalli e una coppia massima da 200 Nm e con il tasto Sport la vettura acquista ancor più sportività.

La Opel Astra ha un prezzo di partenza per versione turbo Sport di 22’400 euro e si arriva per la full optional ai 26’450 euro.

Anche la Ford Focus è stata rinnovata e presto vedrà la sua versione Econetic che abbasserà di molto i consumi e le emissioni nocive di CO2.

Nel frattempo la Focus 5 porte con motore da 1,6 litri EcoBoost da 150 cavalli è offerta a partire da 17’750 euro fino alla fine di aprile.

L’Alfa Romeo Giulietta ha da poco vinto un altro premio: Auto Compatta dell’anno 2011. Questo riconoscimento si aggiunge a quelli già ottenuti nel 2010: Auto Europa 2011, Auto Trophy 2010, Auto dell’anno 2011 in Repubblica Ceca.

L’Alfa Romeo Giulietta è proposta a partire da 20’300 euro, quindi comunque un prezzo competitivo per una vettura con tanto successo.

La Volkswagen Golf di queste auto del segmento C è quello con la storia più lunga e con il prezzo maggiormente competitivo: 15’000 euro..

La novità è la versione Cabrio presentata al Salone di Ginevra 2011 nella quale sparisce il roll bar a vista e il tetto è in tela.