Alfa Romeo, nasce la serie speciale che rende omaggio all’Italia
La casa del Biscione propone una serie speciale disponibile su tutti i modelli, chiamata “Tributo Italiano”, che esalta l’Italia.

Un omaggio all’Italia per ribadire, ancora una volta, le profonde radici che legano la casa del Biscione al Belpaese. Alfa Romeo, infatti, ha deciso di dedicare una serie speciale, chiamata “Tributo Italiano” a tutti i modelli in gamma. E così, quindi, Alfa Romeo Giulia, Stelvio e Tonale, si caratterizzeranno per alcune personalizzazioni estetiche dedicate sia alla carrozzeria sia agli interni.
Un modo, quello scelto da Alfa Romeo, per dare il giusto tributo alle origini del marchio con un’edizione speciale che rappresenta la migliore espressione del know-how italiano e della sportività Alfa Romeo.
La nuova serie speciale per tutti i modelli
La nuova serie speciale, quindi, servirà a conferire maggiore carattere ai modelli presenti attualmente nella gamma firmata Alfa Romeo. A livello estetico, infatti, spicca la presenza del tetto a contrasto di colore nero, che si alterna con i tre colori proposti in gamma – Rosso Alfa, Verde Montreal e Bianco Alfa – a richiamare il tricolore italiano. Un particolare che si ritrova anche sulla calotta degli specchietti, la mascherina con inserto a “V” (nera per Giulia e Stelvio, in Dark Miron per Tonale), oltre agli specifici cerchi in lega che cambiano a seconda del modello con quella da 21” per Stelvio, da 19” per Giulia e da 20” per Tonale.

Dentro, invece, gli interni riprendono lo stesso tema del tricolore, con sedili sportivi in pelle nera con trattamento traforato e accenni in rosso, cuciture a contrasto della stessa tonalità che tornano prepotenti anche su plancia e pannelli porta e logo della serie speciale sul poggiatesta. In aggiunta, questa nuova serie speciale presenta anche la fascia nella plancia “carbon design”, con logo dell’Alfa, illuminazione ambientale e battitacco in alluminio. Molto ricca la dotazione prevista su questa serie speciale. Questa, infatti, comprende il climatizzatore bizona, volante riscaldato con palette in alluminio saldate sul piantone, sedili anteriori riscaldati, sistemi di assistenza alla guida che portano le vetture a livello 2 di guida autonoma, impianto audio con 14 altoparlanti firmato Harman Kardon, e il portellone con apertura elettroattuata. Quest’ultimo, però, solo su Stelvio e Tonale ma non su Giulia.
La conferma, in una serie in cui tutto è nuovo e speciale, arriva da sotto il cofano. Nessuna novità da parte di Alfa Romeo, infatti, per quanto riguarda la gamma motori. Con Giulia e Stelvio disponibili con il propulsore 2.0 turbo benzina da 280 CV, oppure con il 2.2 turbo diesel da 210 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. In alternativa, il diesel è previsto anche nella declinazione da 160 CV, associato alla trazione posteriore.
Invece, su Tonale Tributo Italiano, l’automobilista può scegliere tra il brillante motore ibrido (benzina/elettrico) 1.5 da 160 CV con cambio automatico TCT a 7 rapporti oppure l’innovativo propulsore Plug-In Hybrid Q4 da 280 CV. Una scelta, quella firmata Alfa Romeo, che rende omaggio all’Italia, una delle grande nazioni dei motori e capace di sfornare modelli capaci di diventare delle vere e proprie icone di stile non solo all’interno dei confini nazionali, ma in tutto il pianeta.