Altri Sport, Serie A: domenica 9 dicembre Palermo- Juventus e Torino- Milan
Lo spazio dedicato agli altri sport di Automobili 10 si dedica oggi al prossimo turno domenicale del campionato di calcio di Serie A, ma entriamo subito in dettaglio…
Nel calendario del programmato per il prossimo 9 dicembre, domenica, due sono gli incontri che ci sembrano particolarmente interessanti, cioè Palermo Juve e Torino- Milan. Andiamo quindi subito a vedere quel che succederà allo stadio Barbera di Palermo dove i rosa nero di Gasperini, scuola Juventus, ospiteranno la prima gara di questo campionato di Serie A della Vecchia Signora con Antonio Conte in panchina visto il termine della squalifica.
E la prima di Conte inizia subito con qualche problema visto il dubbio Chiellini, le condizioni del difensore sono ancora incerte, e la squalifica della Formica Atomica Sebastian Giovinco. Queste, ad ogni modo le probabili formazioni, ad oggi, di Palermo- Juventus:
Palermo: Ujkani; Munoz, Donati, Von Bergen; Morganella, Barreto, Kurtic, Garcia; Ilicic, Brienza; Miccoli. A disposizione: Benussi, Brichetto, Cetto, Milanovic, Pisano, Arevalo Rios, Giorgi, Viola, Sanseverino, Zahavi, Budan, Dybala. All. Gasperini
Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Isla, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Quagliarella, Vucinic. A disposizione: Storari, Rubinho, Caceres, Marrone, Lucio, Lichtsteiner, De Ceglie, Padoin, Giaccherini, Pogba, Bendtner, Matri. All. Conte.
Torino Milan è una sfida di incroci visti i molti ex che saranno in campo da una parte e dall’altra. In rossonero troviamo l’ex granata Abate mentre nel Torino di Ventura militano attualmente gli ex milanisti Darmian e Verdi. Il diavolo è alla ricerca del riscatto, dopo il ko in Champions di martedì contro lo Zenit di Spalletti, e di una continuità che sembra ancora mancargli in campionato. Ventura affronterà il Milan senza il suo pilastro difensivo polacco, Glick, espulso nel derby perso, e andrà a giocarsi la sua partita affidando al capitano Rolando Bianchi, in scadenza di contratto, il peso dell’attacco e delle critiche.