Altri Sport, Serie A: quando si conoscerà l’esito del ricorso del Napoli?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/01/2013

Torniamo ad occuparci della Serie A in questa nostra finestra sportiva di Automobili 10 che oggi si concentra sulla futura classifica del Napoli, ma andiamo subito a scoprire meglio in dettaglio quali sviluppi sono all’orizzonte…

Domani, o forse lunedì come già successo per il verdetto relativo al calcioscommesse che ha portato alla penalizzazione del Napoli di due punti in campionato e alla conseguente squalifica di Cannavaro e Grava, si potrà conoscere l’esito del ricorso azzurro.

Lo stesso Aurelio De Laurentiis, patron degli azzurri, si è voluto esporre in prima persona dichiarando apertamente di essere contro la penalizzazione subita, insomma l’istrionico presidente ci ha voluto mettere la faccia ritenendo la società parte lesa in causa, quindi domani, giovedì 17 gennaio 2013, il presidente che ha portato il Napoli dalla serie C alla Champions League sarà nell’aula della Corte Federale di Giustizia e, molto probabilmente, vorrà intervenire per cercare di ribaltare il verdetto della Commissione disciplinare della Figc, che ha sancito -2 punti di penalizzazione alla società nell’attuale classifica e le squalifiche di Grava e Cannavaro per sei mesi. La società azzurra punta a far prevalere la tesi della totale innocenza per ottenere la cancellazione della sentenza precedente.

I tifosi azzurri attendono con ansia l’esito del verdetto che potrebbe rilanciare il club in classifica, portandolo al secondo posto, scavalcando la Lazio per il risultato dello scontro diretto dell’andata, a meno tre dalla capolista Juventus. Nel caso poi, che tutto dovesse andare nel migliore dei modi per la società azzurra e che le posizioni dei due suoi tesserati, cioè capitan Paolo Cannavaro e Grava, cambiassero, vedi sconto della squalifica, il calciomercato di riparazione del club azzurro potrebbe già ritenersi concluso con l’innesto nella rosa di Mazzarri dell’arciere Calaiò, di ritorno dal Siena dopo essere stato protagonista con Reja della risalita azzurra, e di Armero dall’Udinese.

Lega-Serie-A