App per autovelox: queste le puoi installare subito sul tuo smartphone
Vediamo quali sono le migliori app per sapere dove trovare gli autovelox. Ecco quali applicazioni installare subito sul proprio smartphone per non farsi cogliere impreparati.

Quando ci si trova al volante, è cruciale rispettare i limiti di velocità, e questa pratica diviene ancor più significativa quando si considera la presenza dei dispositivi di rilevamento automatizzato delle velocità.
Al fine di evitare inaspettate conseguenze negative e sanzioni finanziarie, esistono varie applicazioni disponibili gratuitamente, che vanno oltre l’informazione fornita dai segnali stradali, e che consentono di individuare sia gli autovelox fissi che quelli mobili.
Vediamo quindi quali sono le app da scaricare immediatamente sul proprio smartphone per evitare di incorrere in sanzioni.
Le migliori app per scoprire dove sono gli autovelox

Vediamo allora l’elenco di quelle che sono le migliori app da scaricare allo scopo di sapere dove si trovano gli autovelox.
1. Google Maps
Tra le applicazioni di navigazione più ampiamente adottate dagli utenti smartphone, Google Maps spicca come una delle favoritissime. Oltre a fornire servizi di mappatura e una varietà di funzionalità utili, offre anche la capacità di individuare la presenza dei dispositivi di controllo della velocità.
Per quanto riguarda i dispositivi di rilevamento di velocità fissi, la segnalazione avviene in modo automatico. Tuttavia, per quanto riguarda i dispositivi mobili, Google Maps concede agli utenti la possibilità di comunicare la loro presenza e di aggiungerli al percorso di navigazione attuale.
L’operazione è semplice: basta toccare l’icona del pulsante “+” sulla schermata e selezionare tra diverse opzioni di segnalazione disponibili, tra cui incidenti, autovelox mobili, lavori in corso, rallentamenti e veicoli in panne. Una volta scelta l’opzione appropriata, è sufficiente confermare l’informazione toccando il pulsante “Conferma”.
2. Coyote
Coyote rappresenta una delle app mobili più rinomate quando si tratta di segnalare la presenza di dispositivi di rilevamento della velocità, indicare i limiti di velocità, fornire aggiornamenti sul traffico in tempo reale e offrire funzionalità di navigazione GPS.
Tuttavia, la caratteristica distintiva di Coyote risiede nel fatto che va oltre, offrendo agli automobilisti una serie di informazioni relative al traffico e agli eventi che potrebbero influenzare il loro percorso. Questa ricchezza di informazioni è alimentata dalla collaborazione costante degli utenti all’interno della sua community.
Gli avvisi di Coyote sono tempestivi e vengono trasmessi in tempo reale, garantendo un margine di preavviso di circa 30 chilometri. Questo permette agli automobilisti di adattare la loro velocità in modo appropriato in vista di eventuali situazioni stradali particolari.
3. Waze
Un’altra delle eccellenti app di navigazione gratuita ampiamente adottate dagli automobilisti, compresa la segnalazione dei dispositivi di rilevamento di velocità, è Waze.
Questa app è costantemente sottoposta a miglioramenti e aggiornamenti grazie alla partecipazione attiva degli “Wazers”, cioè gli utenti che contribuiscono personalmente alla segnalazione di autovelox fissi e mobili, nonché alla presenza di forze dell’ordine, ostacoli stradali, incidenti, rallentamenti, lavori in corso e stazioni di rifornimento convenienti.
Waze è disponibile per dispositivi Android e iOS. Quando l’app individua un dispositivo di rilevamento di velocità lungo il percorso dell’automobilista, provvede a notificarlo attraverso segnali sonori e indicatori visivi sulla mappa, garantendo così un avviso tempestivo e facilmente comprensibile.
App per autovelox, ecco quelle a da installare subito sullo smartphone: foto e immagini
Le app per scovare gli autovelox sono molto utili e tutti dovrebbero sapere quali installare sul proprio smartphone. Vediamo insieme quali sono le migliori a cui proprio non rinunciare.