Assicurazione auto Minicar: prezzi e legislazioni in materia

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/04/2010

Le minicar o microcar sono da inserire nella categoria dei quadricicli a motore, come gli scooter in sintesi.

Per poter guidare una di queste auto bastano i 14 anni di età, che è quindi la stessa normativa per la guida dei ciclomotori. I vantaggi che si hanno nel guidare queste auto sono sicuramente da trovare, soprattutto nelle grandi città, nel fatto che è molto facile parcheggiarle e che è possibile entrare nelle zone a traffico limitato.

Nonostante siano come delle auto e abbiano i vantaggi suddetti, non si può dire lo stesso riguardo la sicurezza. Infatti, sia per le loro dimensioni, sia spesso per i materiali con i quali vengono costruite, queste non garantiscono la stessa protezione delle auto, la reazione di queste ad ostacoli fissi o allo scontro con altre auto non è lo stesso. Inoltre sono poche le marche produttrici di minicar che sottopongono i loro prodotti alle prove del crash test.

Altro aspetto importante riguarda l’assicurazione delle mincar, e a cercare un nuovo business su tali auto sono le Compagnie di Assicurazioni. E’ possibile avere e verificare il preventivo on line e quindi è anche possibile comparare le offerte su internet. In questo modo è più facile scegliere una compagnia piuttosto che un’altra e capire quale assicurazione è più conveniente per l’automobilista.