Aston Martin, un prestito da 200 milioni di Euro per rilanciare il brand
Il futuro dello storico brand Aston Martin potrebbe essere più roseo di quanto si possa immagine. L’azienda, dopo un periodo di incertezza, ha, infatti, ottenuto un prestito di ben 200 milioni di Euro che saranno prontamente reinvestiti nello sviluppo di nuovi modelli. Il primo progetto in agenda è quello di un SUV, una particolare tipologia di veicolo che, nel corso dei prossimi anni, dovrebbe conquistare il settore premium del mercato.
Brand di alta gamma come Bentley e Rolls Royce stanno, infatti, lavorando già da tempo allo sviluppo di nuovi SUV che arriveranno sul mercato nel corso dei prossimi anni. Aston Martin, grazie anche a questa nuova liquidità, si appresta ad entrare nel segmento con lo sviluppo del chiacchieratissimo SUV Lagonda che dovrebbe essere sviluppato partendo dalla stessa piattaforma della Mercedes GL grazie ad un particolare accordo del brand britannico con Daimler.
La partnership tecnica tra Aston Martin e l’azienda tedesca dovrebbe permettere di portare l’interessante motore V8 4.0 litri di fabbricazione AMG sulla nuova Aston Martin DB9, uno dei modelli chiave per il futuro del brand.
Nel corso dei prossimi mesi, in ogni caso, Aston Martin dovrebbe iniziare a diffondere le prime informazioni in merito al prossimo piano industriale che dovrebbe comprendere lo sviluppo parallelo di diversi progetti con l’obiettivo di rilanciare, in modo concreto, i risultati di vendita del brand sfruttando anche la crescita del mercato delle auto di lusso.
Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed alle nuove strategie che caratterizzeranno il futuro del brand Aston Martin.