Audi, un nuovo progetto per ridurre consumi ed emissioni di CO2

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
29/06/2014

Audi è, senza alcun dubbio, in prima linea nel settore della ricerca e sviluppo per il mercato delle quattro ruote. E’ cosi che l’azienda dei quattro anelli, stando a quanto riporta l’autorevole magazine britannico AutoExpress, sta lavorando, già da diverso tempo, allo sviluppo di un sistema in grado di generare energia dalle sospensioni dell’auto.

In sostanza, sfruttando un generatore installato insieme alle sospensioni, quando si guida in una strada fortemente dissestata questo sistema in sviluppo da Audi è in grado, sfruttando il calore generato, di produrre energia elettrica da riutilizzare nella vettura.

L’energia elettrica prodotta da questo sistema può essere utilizzata sia per alimentare il sistema elettrico secondario della vettura sia per alimentare la batteria di un sistema ibrido formato da due motori, un motore elettrico ed un motore termico.

Utilizzando questo nuovo progetto, Audi ha intenzione di incrementare in modo ancora più marcato l’efficienza di funzionamento di una vettura in modo da ridurre, ancora di più, i valori delle emissioni di CO2 e dei consumi di carburante.

I tempi di sviluppo di questo progetto sono ancora molto lunghi. Audi potrebbe, in ogni caso, già nel corso dei prossimi mesi presentare un prototipo che metta in evidenza quanto realizzato sino ad ora in questo particolare settore.

Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed al nuovo progetto che Audi sta portando avanti, oramai già da diverso tempo, per sfruttare il calore prodotto dalle sospensioni per produrre energia elettrica da utilizzare nella vettura.audi