La più grande stazione di ricarica per auto elettriche in Italia si trova in Veneto ed è dotata di diciotto erogatori di energia elettrica, ognuno con una potenza di 350 kW alimentati con connettore CCS COMBO2 a energia al 100% rinnovabile: ecco tutte le sue caratteristiche.
Una stazione di ricarica Tesla – Foto credits Tesla press
Le auto elettriche sono ormai entrate a far parte della quotidianità degli automobilisti italiani; nonostante questi veicoli occupino ancora una porzione limitata nel mercato automobilistico italiano, però, sono sempre di più le iniziative per far sì che questi veicoli possano svilupparsi sempre di più, a partire dalla possibilità di ricaricarli aumentando così l’autonomia delle auto elettriche ed evitando agli automobilisti di rimanere a piedi.
La più grande stazione di ricarica in Italia
Gran parte della diffusione di queste auto dipende dalle infrastrutture, ossia dalla possibilità di ricaricare le auto elettriche. Per questo è nata la più grande stazione di ricarica per veicoli elettrici più grande d’Italia tra quelle realizzate dalla Ionity che ha vinto la gara pubblica indetta dal Comune di Affi per la realizzazione di questo impianto.
Ionity è una joint venture paneuropea tra le case automobilistiche Bmw Group, Ford Motor Company, Hyundai Motor Group, Mercedes Benz AG e Volkswagen Group con Audi e Porsche, insieme alla piattaforma Global Renewable Power di BlackRock che è l’investitore finanziario.
Un progetto importante che ha come obiettivo, neanche a dirlo, di garantire agli automobilisti della zona la possibilità di ricaricare il proprio veicolo. Questa struttura è dotata di diversi erogatori in grado di fornire l’energia necessaria alla ricarica; ci sono poi dei
super charger che hanno venti colonnine ma sono aperti solo in parte ai veicoli che non sono Tesla,
spiegano alla Ionity.
Una stazione di ricarica Tesla – Foto credits Tesla media
La stazione di ricarica ultraveloce per i veicoli elettrici, realizzata da Ionity, si trova nel parcheggio del centro commerciale in via Pascoli. È dotata di diciotto erogatori di energia elettrica, ognuno con una potenza di 350 kW alimentati con connettore CCS COMBO2 a energia al 100% rinnovabile. Queste colonnine di ricarica ultraveloce (serviranno 15-20 minuti per completarla) sono coperte da pensiline fotovoltaiche che garantiscono una ricarica ecocompatibile con energia rinnovabile e offrono protezione dalle intemperie.
Il servizio è ovviamente a pagamento e l’obiettivo dichiarato di Ionity è quello di fornire stazioni di ricarica rapida in tutta Europa. Entro il 2025, poi, la stessa azienda prevede che il numero delle stazioni lungo le autostrade e le vie ad alta percorrenza aumenti fino a superare il migliaio. In programma anche aperture di ulteriori assi di traffico che contribuiranno ad aumentare gli attuali 1.900 punti di ricarica già operativi fino a quota 7mila.