Auto elettriche usate, i modelli più acquistati in Italia
Le auto elettriche usate sono ormai una realtà, ma quali sono le più acquistate? La classifica delle vetture green più desiderate dagli automobilisti italiani, infatti, vede modelli mitici e novità inattese confermando come l’interesse per le auto alla spina sia in costante crescita. Ecco, quindi, quali sono i modelli più acquistati.

Anche le auto elettriche hanno un mercato dell’usato: nonostante le giovane età, con l’approdo sul mercato di questi modelli relativamente recente, anche le vetture green di seconda mano stanno diventando importante con un numero sempre crescente di automobilisti che decide di volgere lo sguardo verso questi modelli quando vuole cambiare auto.
Ma quali sono le auto elettriche usate più acquistate in Italia? Ecco, tra conferme e qualche sorprese, i modelli che vanno per la maggiore.
Volkswagen up!

La quinta posizione della classifica delle auto elettriche usate più acquistate in Italia vede ancora una citycar, stavolta firmata da uno dei grandi marchi del mercato a quattro ruote. Si tratta di Volkswagen up!, la piccola del colosso tedesco che, nell’ultimo anno, è riuscita a immatricolare 411 unità ricevendo così un attestato di stima da parte degli automobilisti interessati all’elettrico che l’hanno premiata.
La piccola di Wolfsburg, nata nel 2011, è disponibile in versione elettrica dal 2013 con misure da citycar pura che le consentono di muoversi senza intralci nel traffico cittadino. Lunga 3.540 mm, larga 1.641 mm, alta 1.489 mm e con un passo di 2.420 mm, è equipaggiata con un motore da 83 Cv che garantisce 160 km di autonomia nella prima versione e 260 in quella post-2019. Il prezzo dei modelli in commercio sul mercato dell’usato parte da 13.500 fino a oltre 18.000 euro per quelli meglio conservati e con meno chilometri, un prezzo tutto sommato accessibile per una delle più affidabili auto tedesche in circolazione.
Tesla Model 3

Tra le auto elettriche usate più acquistate non poteva certo mancarne una a marchio Tesla. Al quarto posto di questa speciale classifica, infatti, ecco Model 3, berlina del brand statunitense che ha avuto il grande merito di sdoganare l’auto elettrica facendola conoscere a tutti e rendendola molto più di un semplice vezzo da ricconi. Tesla Model 3, però, rimane fuori dal podio con 544 passaggi di proprietà nell’ultimo.
Un risultato che, comunque, mette in luce come la berlina statunitense, sia sempre una delle più apprezzate dal grande pubblico. In commercio dal 2017 con tre configurazioni di potenza e capacità della batteria: Standard Range Plus, Long Range e Performance, Tesla Model 3 è lunga 4.694 mm, larga 1.933 mm, alta 1.443 mm e ha un passo di 2.875 mm. La versione base ha un’autonomia compresa tra 410 e 490 km, quella a lungo raggio arriva a 600, mentre quella ad alte prestazioni 550.
Renault Zoe

Al terzo posto della classifica delle usate elettriche più acquistate nell’ultimo anno c’è Renault Zoe, grazie ai 1.098 passaggi di proprietà, che permettono alla francese di rientrare tra le più desiderate dagli automobilisti italiani. In produzione dal 2013, Renault Zoe si basa sulla Clio prendendone tratti stilistici e ispirazione: lunga 4.084 mm, larga 1.730 mm, alta 1.568 mm e con un passo di 2.588 mm, Zoe è una delle più “anziane” del gruppo e proprio per questo i prezzi risultano più abbordabili con gli esemplari più chilometrati che possono essere acquistati intorno agli 8.000 euro.
Le diverse generazioni di Zoe sono state equipaggiate con motori dai diversi livelli di potenza: 88 CV per la prima generazione, 108 o 135 Cv per la seconda mentre l’autonomia dipende dalla batteria di cui questi modelli sono forniti; in ogni caso si va dai 150-180 km per quella da 22 kWh ai circa 300 di quella da 41, fino ai 385-395 di quella da 52 kWh, tutti chilometraggi che vanno benissimo per chi usa la propria auto soprattutto in città.
Smart FotTwo

Al secondo posto nella classifica delle auto elettriche usate più acquistate in Italia non poteva che esserci Smart ForTwo, le regina delle citycar rinata alla spina con la nuova generazione. Un successo annunciato per la piccola per eccellenza che nell’ultimo anno ha totalizzato 1.210 passaggi di proprietà che gli sono valsi la medaglia d’argento in questa speciale classifica.
Seppur disponibile in versione elettrica già dal 2007, è con l’arrivo del 2020, anno in cui la casa tedesca ha deciso di abbandonare completamente i propulsori termici, che iniziano a volare le vendite. La seconda generazione della Smart elettrica, denominata Electric Drive e prodotta tra il 2012 e il 2017, ancora oggi disponibile sul mercato dell’usato italiano, è una delle più ricercate grazie alle sue misure contenute – è lunga 2.700 mm, larga 1.560 mm, alta 1.540 mm e ha un passo di 1.870 mm – che la rendono perfetta per muoversi nell’ambiente urbano.
Il motore, poi, eroga 48 Cv per un‘autonomia intorno ai 140 km e i prezzi variano tra gli 8.000 e i 10.000 euro.
Fiat 500

A comandare, quando si parla di vetture alla spina, è Fiat 500. La piccola di casa Fiat non fa eccezione neanche quando si parla di auto elettriche usate più acquistate comandando anche in questa speciale classifica tanto che, nell’ultimo anno, sono stati ben 2.559 i passaggi di proprietà registrati, segno evidente dell’apprezzamento del grande pubblico.
Nata nel 2020, la versione a zero emissioni della popolare utilitaria si presenta al grande pubblico con dimensioni solo leggermente più grandi della sua progenitrice con 3.631 mm di lunghezza, 1.687 mm di larghezza, 1.508 mm di altezza e 2.320 mm di passo. Fiat 500 elettrica, poi, è disponibile con due livelli di potenza e capacità di batteria: 90 Cv per quella da 23,8 kWh, 118 Cv per quella da 42 kWh, opzioni che permettono di toccare la maggior parte del pubblico interessato, con un’autonomia dichiarata per questi due motori si attesta rispettivamente a 180 e 320 km.
Abbastanza per muoversi in città senza ansia.