Auto più vendute e immatricolazioni 2009, segnali di ripresa
Buona la ripresa del mercato dell’auto anche nell’ultimo mese di novembre. Sono state infatti immatricolate 182.976 vetture, un balzo in avanti rispetto al novembre 2008 del 31.25%.
Molti gli automobilisti che hanno scelto di usufruire degli incentivi statali, disponibili solo fino al prossimo 31 dicembre, e hanno rottamato le loro vetture per acquistarne di nuove e di meno inquinanti.
Sebbene vi siano dei segnali di ripresa, il mercato del 2009 potrebbe chiudersi con livelli pressoché invariati rispetto al 2008. Un dato comunque significativo visto che fino a qualche mese fa si ipotizzava un netto tracollo del mercato automobilistico per il 2009.
Fino alla fine di novembre le immatricolazioni totali sono state 1.991.546, leggermente inferiori rispetto ai dati di novembre 2008. Certo, un altro mese di incentivi statali provocherà un ulteriore rialzo delle vendite, e le case automobilistiche si auspicano che le agevolazioni verranno rinnovate anche per il 2010.
Un dato importante è stata la percentuale di immatricolazioni dei privati, che nel mese di novembre ha toccato la strabiliante quota di 81,9%. Erano oltre 10 anni che non si verificava un dato del genere per il mercato dei privati.
Ovviamente le auto più richieste sono state quelle a benzina-Gpl e a benzina-metano. Per la doppia alimentazione con Gpl si è addirittura avuto un incremento del 466% rispetto a novembre 2008. Avanza anche la richiesta di diesel (+9.08%) e fanno il loro ingresso nel mercato anche le 822 auto ibride immatricolate (+344%). Ancora nessuna auto elettrica venduta comunque.
I modelli più venduti sono la Fiat Punto, la Panda, la Fiesta e la C3. Un dato interessante è l’uscita dalla top ten dei modelli più venduti delle Toyota Yaris. Le versioni diesel più vebndute sono invece la Ford Fiesta seguita dalla Fiat Punto e dalla Volkswagen Golf.
Ottime infine le crescite aziendali di Dacia (+143%), Hyundai (+303%), Peugeot (+155%) e Renault (+84%).