Automobili low cost, la ricetta giusta?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
26/05/2010

Stanno pian piano arrivando nel mercato dell’automobile le auto low cost. Dopo che la Dacia con la sua Duster ha introdotto un nuovo concetto di auto a basso costo, cerchiamo di dare un’occhiata più nello specifico alle auto che si presentano sul mercato con un prezzo di listino apparentemente senza concorrenza.

L’offerta auto low cost è molto varia: anche la casa PSA Peugeot Citroen sta mettendo a punto le sue vetture a basso costo, la M3 e la M4. Secondo alcune notizie circolate in rete infatti presso lo stabilimento spagnolo di Vigo le due nuove creature del colosso francese starebbero nascendo per poi entrare prepotentemente nel mercato: la M3 dovrebbe uscire con marchio Peugeot, mentre la M4 sarà targata Citroen. Il debutto della Peugeot M3 e della Citroen M4 dovrebbe avvenire alla fine del 2011 e le due vetture andranno a sostituire la 206 Plus e la C3 Classic.

Ma le auto low cost non sono solo made in Europe, anzi. L’offerta auto delle cinesi Great Wall e Hoover è altrettanto valida, sebbene qualcuno storce il naso per un’auto che provenga dalla terra di Mao. Il punto di forza delle vetture della Great Wall o della Hoover è il basso costo di manodopera che, unito all’assenza del marchio prestigioso, rendono le auto imbattibili dal punto di vista del prezzo.

Anche la italo-cinese DR viaggia sulla stessa onda, con vetture offerte ad ottimi prezzi e con una gamma di tutto rispetto.

Dal canto loro anche Fiat e Renault propongono un’offerta auto low cost. Nel 2011 in Europa arriverà la seconda generazione della Fiat Uno, mentre Renault, avendo acquistato Dacia, sta riscuotendo un enorme successo grazie alla filosofia delle auto a basso costo. Proprio la Dacia Duster infatti ha rivoluzionato il mercato dell’auto, visto che con le sue tecnologie affidabili il crossover riesce ad avere lo stesso prezzo di una citycar media. La Duster diviene così un perfetto mix per una vettura salvaprezzo che, grazie alla pubblicità di Renault, marchio francese sinonimo di qualità, riesce ad avere anche la giusta visibilità e pubblicità.