Automotoretrò 2012, a Torino la fiera dedicata alla storia dei motori

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
11/02/2012

L’ultima grande manifestazione dedicata all’universo delle quattro e delle due ruote rimasta alla città di Torino è l’Automotoretrò.C’è pertanto grande attesa per la manifestazione che si svolgerà dal 10 al 12 di febbraio.

L’edizione 2012 dell’Automotoretrò sarà, con tutta probabilità una delle più grandi manifestazioni che si svolgeranno quest’anno a Torino. Con i suoi cinque padiglioni e i suoi 50.000 metri quadrati di superficie d’esposizione, l’Automotoretrò sarà il terzo evento torinese per dimensioni dopo il Salone del Libro e il Salone del Gusto.

Nel corso dei tre giorni della manifestazione gli spettatori potranno gustarsi la presenza di alcune auto da un grandissimo valore storico, portante in mostra dall’Asi, da vari Club di apassionati o da semplici privati.
Una dei pezzi di maggior valore presente all’edizione 2012 dell’Automotoretrò sarà la Aurelia Spider tratta dal film Sorpasso di Dino Risi, uscito nele sale 50 anni fa.

Questa nuova edizione dell’Automotoretrò sarà anche l’occasione per tutti gli appassionati di poter celebrare al meglio alcuni eventi importanti per il mercato motoristico come ad esempio la celebrazione dei venticinque anni dal lancio della Lancia Delta a quattro ruote motrici. Spazio anche al mondo delle due ruote: nel corso dell manifestazione, infatti, si celebrerà l’anniversario dei 110 anni della nascita e fondazione di un’azienda che, forse più di tutte, rappresenta la storia del motociclismo internazionale, l’Harley Davidson.

Previsto anche un settore, con un padiglione dedicato, riservato al mondo dello sport motoristico con tante vetture, o modelli da essi derivati, protagoniste nel corso degli anni passati di varie competizioni automobilistiche che verranno messe in mostra in uno spazio unico.