Batteria scarica: stai attento perché rischi grosso!

Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica
30/08/2023

Hai mai affrontato il problema di una batteria dell’automobile completamente esaurita? Esiste la possibilità di riavviarla, ma è fondamentale agire con estrema cautela nel processo.

Photo by kaboompics – Pixabay

Purtroppo, è un’esperienza tutt’altro che rara trovarsi di fronte al problema della batteria dell’automobile che si esaurisce. Questa situazione può risultare estremamente frustrante, specialmente quando si verifica lontano da casa e si è costretti a richiedere assistenza stradale.

In determinate circostanze di emergenza, potrebbe essere necessario far ripartire l’auto nel minor tempo possibile, oppure potrebbe non essere pratico o desiderabile chiamare un servizio di soccorso stradale. In queste situazioni, quali azioni intraprendere?

Esiste un approccio per riavviare l’auto in modo sicuro, ma è essenziale procedere con estrema prudenza al fine di evitare danni permanenti o irrimediabili.

Perché si scarica la batteria dell’auto?

Photo by BruceEmmerling – Pixabay

Vi sono vari fattori che possono condurre alla scarica della batteria di un’automobile. Uno dei motivi più comuni è l’involontario lasciare accese le luci dell’auto; un semplice smarrimento nell’atto di spegnerle può causare un esaurimento completo della batteria in un breve lasso di tempo, soprattutto quando l’auto rimane inattiva per un periodo prolungato.

Altri motivi potrebbero essere legati a difetti elettrici nell’impianto dell’auto, come un malfunzionamento dell’alternatore o un cortocircuito, che possono generare una rapida esaurimento dell’energia della batteria.

Le variazioni termiche estreme possono altresì impattare negativamente sulle performance della batteria, mentre un eccessivo utilizzo dei dispositivi elettronici dell’auto può accelerarne il decadimento: l’impiego prolungato di componenti come il sistema audio, l’aria condizionata o la ricarica di dispositivi può gradualmente consumare la carica della batteria.

Inoltre, è possibile verificare guasti all’alternatore o al sistema di ricarica, che ostacolano il processo di ricarica durante la guida. Infine, se l’auto resta ferma e inattiva per un lungo periodo, è plausibile che la batteria si scarichi gradualmente nel tempo.

Il segreto per far ripartire l’auto

Kris, un abile meccanico che condivide contenuti su TikTok, ha condiviso un video in cui spiega un metodo per far ripartire un’auto con batteria scarica. Nel suo video, Kris ha raccontato un’esperienza vissuta con uno dei suoi clienti, il quale si era presentato con una batteria quasi al termine della sua vita utile.

Tuttavia, il cliente aveva compiuto un errore nel processo: spinto dalla frustrazione di far ripartire il suo veicolo, aveva erroneamente collegato l’avviatore d’emergenza in modo scorretto, connettendolo a un punto positivo all’interno del vano dei fusibili e utilizzando un modulo di controllo elettronico come punto di messa a terra.

Sfortunatamente, la mancanza di esperienza aveva portato al danneggiamento della centralina dell’auto. Come conseguenza, era necessario sostituire la centralina e affrontare notevoli spese. Nel caso di un avvio di emergenza, il metodo più sicuro consiste nel chiedere assistenza a qualcuno e nell’impiego di un altro veicolo operativo, al quale collegare cavi di alimentazione in modo da riavviare l’auto in difficoltà.

Risulta quindi molto importante sapere come comportarsi in maniera adeguata per non commettere errori di alcun tipo.

Batteria scarica, stai attento perché rischi grosso: foto e immagini

Vediamo una galleria immagini che chiarisce ogni ulteriore dubbio.