Bit Editor dedica gli auguri di Buone Feste di Natale agli editori italiani

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
24/12/2012

La redazione di Bit Editor augura Buone Feste e tanti auguri di un felicissimo Natale a tutti gli internauti! E per farlo, sceglie il suo sito Internet più anziano, www.automobili10.it , online dal 2009 e oggi uno dei punti di riferimento per gli appassionati di automobilismo e notizie di attualità. Circa 10.000 articoli, 500 video, 100 test drive in giro per il mondo e 25 blogger professionisti hanno dato vita a uno dei portali più belli del suo network, che promette un 2013 ricco di novità e altrettante migliorie sia editoriali che tecniche.

Bit Editor è una giovane azienda italiana specializzata in prodotti editoriali per il web. Oltre al famoso network di blog, composto appunto da Automobili10 e altri 49 siti tematici, Bit Editor detiene anche un centro media, una software house, una casa di produzione video e una web agency specializzata in social media marketing. Dal 1 gennaio 2013 sarà online il nuovo sito Internet che vi farà conoscere meglio tutte le attività extra-editoriali dell’azienda.

Bit Editor dedica gli auguri di Natale a tutti colori che usano Internet per informarsi, per intrattenersi, per lavorare, o semplicemente per trovare strumenti utili alla propria quotidianità. Pensa che gli editori, e gli operatori web in generale, debbano impegnarsi per offrire servizi di qualità e produrre ricerca e sviluppo “fatta in casa” per migliore lo scenario Internet in Italia. Bit Editor sa che l’Italia è l’ultimo Paese in Europa per accesso a Internet (soltanto una famiglia su due ha Internet in casa secondo l’ultimo rapporto Istat), che quasi l’80% degli internauti italiani ha una età inferiore ai 34 anni e che il 90% di chi non usa Internet lo fa perché riconosce di non avere competenze necessarie in merito. Inoltre, il 50% degli internauti italiani utilizza soltanto i social network, ignorando tutti gli altri servizi web come Google, Youtube, siti Internet, forum di discussione, giochi online, shopping online, e così via.

Gli editori di Bit Editor, che da circa 15 anni operano su Internet e nelle nuove tecnologie, ricordano come gli italiani, nel 1987 (ben tre anni prima dell’http di Tim Berners-Lee!) aprirono il primo sito web con dominio .it che fece da apripista agli oltre 600 milioni di siti web esistenti oggi. Anche il Sole 24 Ore di recente ne ha scritto un articolo, ricordando quanto sia strana (o paradossale?) la fotografia di Internet in Italia negli ultimi 20 anni.

Anche se, è da precisare, l’Internet che solitamente intendiamo con il nostro linguaggio è quello del “desktop”, del pc fisso o portatile, ma da qualche stagione ormai è (soprattutto in Italia) quello degli smartphone e dei tablet. L’esperienza di Bit Editor con i dispositivi “mobile” iniziò quasi per caso, producendo la prima versione mobile di un suo sito web, sempre con www.automobili10.it. Pensate che a dicembre 2011 il network riceveva da smartphone e tablet soltanto 1.500 accessi unici al giorno. Oggi sono 75.000, oltre 2 milioni al mese! Nel corso degli ultimi 12 mesi inoltre, il centro media di Bit Editor ha ricevuto commissioni per 42 applicazioni per browser, Facebook Store, App Store e Android, a dimostrazione come anche i partner editoriali e commerciali siano saliti sul treno dell’Internet mobile.

Ed è proprio questo “boom” dell’Internet mobile in Italia che lascia pensare che si sia finalmente voltata pagina, e che il “vecchio” Internet, quello del desktop, dei siti web, dei social network, abbia perso un bellissimo treno per portare il nostro Paese tra i primi posti in Europa, come del resto lo siamo già…con le televisioni. Ma c’è tempo per recuperare. La sfida degli editori italiani sul web è quella di veicolare prodotti d’avanguardia, di qualità e competitivi, su smartphone, tablet e sui dispositivi di prossima generazione, lasciandosi alla spalle una ormai obsoleta editoria, che vive di parassitismo sui canali di Google, Facebook, Twitter e Youtube. Canali che, tra le altre cose, si aggiornano con più frequenza di quanto il 99% degli editori italiani siano capaci di stargli appresso.

Bit Editor vede Internet come la borsa di Mary Poppins, un contenitore di cose utili, belle e facili da trovare. Che questo Natale 2012 possa a tutti regalare una borsa piena di straordinarie novità, da condividere con le proprie cerchie di amici e parenti, presenti sempre lì, a portata di clic, sul pc, sul telefonino o sul tablet. Del resto, basta un poco di Internet e la pillola va giù.

Un saluto a tutti i blogger, programmatori, editori, digital pr, tecnici informatici, strategisti, cineasti, designer, speaker radiofonici, giornalisti, geni, artisti, talenti (espressi e inespressi), imprenditori, editori, ricercatori, insegnanti, scrittori, sviluppatori, che sono entrati nell’orbita Bit Editor rendendola più ricca, saggia e competente di quanto non lo fosse prima che essi stessi non vi portarono la loro persona.

Buone feste!