BMW E36, il sogno dei tuners

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
17/08/2014

Grazie ad una camera-car posta all’interno dell’abitacolo, il pilota del video che trovate in questa clip: https://www.youtube.com/watch?v=eSJ-HzNWJGM , può vantarsi delle sue ottime capacità di guida e sfoggiare un bacino di pubblico non da poco. Ben 3.8 milioni circa di utenti hanno guardato la sua clip su Internet! Una enormità di persone, se pensate che i piloti di Formula 1, perlomeno su Youtube, non vantano un numero così alto di visualizzatori. Nella clip si vede molto bene ogni fase di sorpasso sul circuito; forse, il suono registrato non rende bene le potenzialità della BMW in gara, né il suo “rombo” riceve le giuste attenzioni da parte degli utenti che commentano il video in calce alla pagina.

Per chi non lo sapesse, la BMW E36 è una vettura molto gettonata per i tuning e le personalizzazioni su assetto da corsa. I tuner David Holeman e BimmerWorld, ad esempio, sono riusciti a portare la potenza dell’automobile ben al di sopra dei 286cv che si trovavano, di serie, al top della gamma per la versione BMW Serie 3 E36. A livello di componentistica, questa BMW offre ampi spazi di manovra: il suo abitacolo, largo e resistente, permette di avere gabbie di protezione di massima sicurezza; gli assetti della gara permettono di ottenere il massimo delle prestazioni da competizione. La componestica “racing” della BMW E36 è piuttosto articolata e, se consideriamo che la versione stradale di per sé offre prezzi di ricambio non proprio economici (guardate ad esempio qui: http://www.pezzidiricambio24.it/bmw-ricambio), potete immaginare quanto la BMW E36, e in generale tutte le Serie BMW in assetto da corsa, richiedano un ingente investimento di denaro per poter competere dignitosamente su pista (diciamo pure: per poter competere come il pilota protagonista del video di cui sopra!).

bmw