BMW M3 elettrica: nel 2027 l’iconica berlina sportiva sarà completamente diversa

BMW, il rinomato produttore automobilistico tedesco, ha annunciato che nel 2027 lancerà la sua prima BMW M3 completamente elettrica. Questa nuova versione della celebre berlina sportiva promette di sfruttare appieno la piattaforma Neue Klasse e di essere equipaggiata con ben 4 motori elettrici. Questo annuncio rappresenta un importante passo avanti nella transizione verso la mobilità sostenibile nel settore automobilistico di lusso.

BMW M3 elettrica: nel 2027 si rivoluziona l’iconica berlina sportiva
Foto by bmw-m.com

Attesa la nuova era della  BMW M3 elettrica

La BMW M3 è da sempre considerata un’icona delle berline sportive, ma ora si prepara a entrare in una nuova, grazie alla sua  nuova versione, completamente elettrica. Sfruttando la piattaforma Neue Klasse, che è stata appositamente progettata per veicoli elettrici, la M3 elettrica promette di offrire prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida entusiasmante.

Gli amanti del marchio tedesco, ora potranno cimentarsi nella guida di una nuova vettura BMW, dalle altissime prestazioni che sono l tecnologia più raffinata, è in grado di poter offrire.

Quattro motori elettrici per una potenza straordinaria

Una delle caratteristiche più interessanti della BMW M3 elettrica sarà la presenza di ben quattro motori elettrici. Questa configurazione permetterà di distribuire la potenza in modo efficiente su tutte le ruote, andando a garantire una trazione superiore, e una risposta immediata dell’acceleratore. Ciò si tradurrà in prestazioni eccezionali, con tempi di accelerazione ridotti  al minimo, e una dinamica di guida sorprendente.

Ecco che quattro motori elettrici, montati su ogni ruota, andranno a sviluppar una potenza pari a 1 MW (1.000 kW), che tradotto nei vecchi cavalli motore, si potrebbero tradurre in più o meno 1.340.

La piattaforma Neue Klasse per un’esperienza di guida avanzata

La piattaforma Neue Klasse, sviluppata da BMW per i veicoli elettrici, sarà la base su cui la M3 elettrica si baserà. Questa piattaforma offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore flessibilità di progettazione, una migliore distribuzione del peso e una maggiore autonomia. Grazie a questa piattaforma all’avanguardia, la M3 elettrica potrà offrire un’esperienza di guida avanzata e un comfort superiore.

La transizione verso la mobilità sostenibile è con BMW

L’annuncio della BMW M3 elettrica rappresenta un importante passo nella transizione verso la mobilità sostenibile nel settore automobilistico di lusso. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la crescente domanda di veicoli elettrici, BMW dimostra il suo impegno nel fornire soluzioni innovative e sostenibili per i propri clienti. La M3 elettrica sarà un’opzione attraente per gli appassionati di auto sportive che desiderano un’esperienza di guida emozionante senza compromettere l’ambiente.

La BMW M3 elettrica, prevista per il 2027, rappresenta un’evoluzione significativa dell’iconica berlina sportiva. Sfruttando la piattaforma Neue Klasse e dotata di quattro motori elettrici, promette prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida avanzata. Grazie alla tecnologia elettrica, la M3 sarà in grado di offrire una potenza immediata e una coppia elevata, consentendo accelerazioni rapide e una risposta pronta dell’acceleratore.

Inoltre, l’utilizzo della piattaforma Neue Klasse permetterà di ottimizzare la distribuzione del peso e migliorare la maneggevolezza della vettura. La BMW M3 elettrica rappresenta un passo importante verso la mobilità sostenibile, offrendo prestazioni entusiasmanti senza emissioni nocive. La Casa tedesca ci ha abituato da tempo alle sue continue innovazioni  in ambito estetico e meccanico, che anticipano design, stile, potenza, e tecnologie. Anche stavolta, è pronta a stupirci.

BMW M3 elettrica: foto e immagini