Caratteristiche degli pneumatici invernali

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
23/04/2013

Quando iniziano i primi freddi ed ormai le belle giornate ci stanno salutando è bene ed opportuno fare attenzione alla propria auto e quindi dotarla di un nuovo pacchetto gomme, magari usando anche quelle utilizzate l’anno pretendente l’importante è che le loro condizioni siano buone.

pneumatici-invernali

Questa operazione diciamo è legata più al buon senso dell’automobilista perché il codice della strada da delle indicazioni ma non fornisce l’obbligo in se per se non per alcune zone. Infatti nei vari articoli del codice stradale, precisamente il 6 e il 7, si rimanda alle amministrazioni locali il potere di richiede una gomma speciale montata sulle auto oppure di portare a bordo delle catene. Questa richiesta la si fa apponendo per strada il cartello blu con riportato il disegno della gomma con le catene. Se non viene rispettata tale norma vi è una multa da pagare pari a € 78,00.

La raccomandazione è quella di agire prima che il comune o l’ente proprietario dell’autostrada imponga tale vincolo e di provvedere nel mese di novembre al montaggio di tali pneumatici auto e di smontarli nel mese di aprile. Innanzitutto va sfatato un mito, le gomme invernali non vanno utilizzate solo quando c’è la neve o quando si percorrono strade ghiacciate, anzi il loro utilizzo serve per far aderire meglio il veicolo alla strada ogni qualvolta la temperatura scende al di sotto dei 7° C. Infatti quando il clima non è dei migliori gli pneumatici estivi non riescono a frenare e a garantire una buona tenuta sull’asfalto, mettendo a rischio la vita di chi guida e di chi è passeggero.

Per riconoscere il vero pneumatico da neve basta individuare il simbolo del fiocco di neve sulla montagna posto sul lato della gomma, questo è l’unico elemento distintivo tutte le altre immagini sono irreali, anzi quando vi consigliano di prendere quelle M-S sappiate che non sono la stessa cosa, anche se il codice della strada esonera chi ha questo tipo di pneumatici di portare a bordo delle catene. Per quanto riguarda il costo, è immaginabile che quelli invernali costano un po’ in più rispetto a quelli estivi, però c’è da dire che è anche normale in quanto devono garantire delle prestazioni maggiori. Se accettate un consiglio non fate economia proprio in questo caso, i pneumatici sono proporzionali al livello di sicurezza della vostra vita.