CITROËN RACING TROPHY ITALIA Terza Stagione
IL CITROËN RACING TROPHY ITALIA PRONTO PER LA TERZA STAGIONE
•
CITROËN RACING, CITROËN ITALIA e PROCAR tornano sulla scena nazionale proponendo il trofeo
dedicato ai clienti sportivi, che si caratterizza con un montepremi alto oltre che per un occhio di riguardo
alle giovani leve del rallismo.
Saranno ancora sei, gli appuntamenti previsti, tutti nel contesto del Campionato Italiano Rally, con
previsti i coefficienti maggiorati per gli impegni finali.
La protagonista sarà sempre CITROËN DS3 R3, che si conferma il riferimento della categoria.
•
•
La stagione rally 2013, in Italia, sarà la terza in cui CITROËN RACING, CITROËN ITALIA e PROCAR proporranno
CITROËN RACING TROPHY il quale, sulla scia del successo riscontrato nei due anni passati, verrà nuovamente proposto
ai piloti italiani, in parallelo al programma “Citroën Top Driver” nel Campionato del Mondo Rally 2013 che prevede un
calendario misto di sei gare disputate a bordo di DS3 R3.
In Italia, le due precedenti stagioni hanno eletto “sul campo” il Trofeo come tra i più partecipati come anche trai più
competitivi, in grado di portare costantemente i piloti ad ottimi risultati sia in categoria che nella classifica assoluta di ogni
gara partecipata. Contestualmente, la filosofia Citroën ha permesso ai clienti sportivi di poter disporre di un montepremi
importante che li ha aiutati a realizzare i loro programmi sportivi di alto livello.
Il CITROËN RACING TROPHY ITALIA 2013, come è stato per le due stagioni precedenti, proseguirà ad essere un forte
strumento di comunicazione della CITROËN DS3, lanciata nel 2010, che in Italia sta proseguendo un eccellente successo
commerciale, definito, a tutto il 2012 in 200.00 unità vendute nel mondo. Con la versione da rally, preparata in Gruppo
R, il modello con cui è stato creato un nuovo corso agonistico si cercherà di proseguire a cogliere quelle vibranti
soddisfazioni che hanno caratterizzato le ultime stagioni sportive di Citroën sia sotto il profilo sportivo che tecnico.
L’edizione 2013 del Trofeo ha visto la luce sulla scorta dell’esperienza maturata con le prime due edizioni, cercando di
recepire al massimo le esperienze dei trofeisti stessi, ascoltando le loro impressioni come pure quelle di molti addetti ai
lavori ed anche dei tanti appassionati, con il fine di arrivare a proporre una iniziativa a “misura di pilota”, in considerazione
anche del particolare momento di difficoltà economica. Inoltre, sempre considerando l’aspetto economico, si evidenzia il fatto che la DS3 quest’anno non avrà modifiche che implicano dei costi aggiuntivi di preparazione e/o
trasformazione.
E’ quindi marcato l’argomento del montepremi totale del Trofeo, che rimane invariato rispetto al 2012, vale a dire con
ben 145.000 Euro, gli appuntamenti previsti rimarranno sei, individuati esclusivamente nel contesto del Campionato
Italiano Rally, per assicurare ai trofeisti un palcoscenico importante ricco di immagine oltre che estremamente competitivo.
Alla data odierna è in via di definizione quale sarà l’evento che andrà a sostituire il Rally di Gubbio/San Crispino, del
quale si è appreso proprio oggi l’annullamento.
Il criterio di attribuzione dei punteggi e dei premi per gara, rimarranno pressoché invariati, supportati dall’introduzione dei
coefficienti di punteggio raddoppiati nei due impegni finali. Ciò per rendere ancora più avvincente ed incerta la stagione,
per favorire ed esaltare la prestazione sportiva, la tattica di gara, la visione d’insieme di un’intera annata da parte del
pilota.
L’assegnazione dei premi sarà sino al sesto classificato di ogni gara del Trofeo, venendo confermata particolare
importanza, da parte di Citroën Racing, Citroën Italia e Procar, all’attività dei giovani piloti dei rallies italiani. Proprio per
favorirne l’attività e la crescita, per loro, sono previsti anche quest’anno gli stessi stimoli del 2012: un premio aggiuntivo
nella classifica di ogni singola gara è previsto se il trofeista si classifichi nelle prime tre posizioni assolute del Gruppo R: i
premi in denaro (insieme ai punti) saranno riservati per il podio. In più, nel caso in cui il pilota che si classifichi nelle prime
tre posizioni del Gruppo R in ogni gara del Trofeo risulti un “Under 23” (piloti nati a partire dal 1 Gennaio 1990), è
previsto un ulteriore bonus di 1000 Euro.
Il premio finale del CITROËN RACING TROPHY ITALIA è stabilito secondo i seguenti criteri: se il vincitore sarà un pilota
“Under 23”, il premio consisterà in un contributo di 30.000,00 Euro, a fronte della partecipazione ad un programma di
almeno due gare del Campionato del Mondo 2014 WRC3 a bordo di una Citroën DS 3 R3T.
Nel caso in cui il vincitore risultasse un pilota nato prima del 1 Gennaio 1990 il premio consisterà in un buono di acquisto
in pezzi di ricambio per un valore di 30.000,00€.
Nel caso in cui Citroen risultasse vincitrice del Titolo “Produzione” al termine del Campionato Italiano Rally 2013, al
pilota vincitore del Citroën Racing Trophy 2013, sarà assegnato un bonus di 5.000 Euro in pezzi di ricambio.
IL CALENDARIO (provvisorio)
24/03 Rally del Ciocco – coeff. 1
14/04 Rally 1000 Miglia – coeff. 1
19/05 Rally Adriatico – coeff. 1
01/09 Rally Friuli – coeff. 2
13/10 Rally Sanremo – coeff. 2