Colori auto, quali sono i preferiti dagli automobilisti
I colori delle auto sono uno di quei tratti distintivi in grado di caratterizzare un automobilista: questo, infatti, oltre ad essere indice di una preferenza di una tonalità rispetto a un’altra, molto spesso rivela un tratto della propria personalità. Spesso, poi, anche il modello ha un peso importante nella scelta del colore; ma quali sono i più scelti dagli automobilisti? Ecco i preferiti dai guidatori di tutto il mondo.

Scegliere il colore dell’auto è solo apparentemente un’operazione semplice: dietro questa decisione, infatti, si cela spesso una scelta molto più ampia rispetto a una semplice preferenza cromatica. I colori auto vengono scelti per le ragioni più disparate: c’è chi preferisce una tonalità rispetto a un’altra per la capacità di nascondere lo sporco o chi, per esempio, sceglie un colore rispetto a un altro perché affezionato. Ma quali sono i colori auto preferiti dagli automobilisti? Ecco i più scelti.
Bianco, il preferito tra i colori auto nel mondo

Tra i colori auto più scelti c’è senza dubbio il bianco che domina le classifiche di gradimento degli automobilisti con il 39% delle preferenze facendo la parte del leone in molti dei mercati principali come Africa, Asia Nord e Sud America, oltre che in alcune delle nazioni con i maggiori volumi come India, Giappone e Cina.
Secondo uno studio condotto dalla britannica JTC600, concessionaria plurimarca con oltre 50 sedi in tutto il Regno Unito, poi, gli automobilisti che scelgono il bianco per la propria auto tendono a nascondere le proprie emozioni mentre questa tonalità è particolarmente apprezzata dai giovani fino a 24 anni.
Nero

Tra i colori auto più diffusi rientra anche il nero, secondo in questa speciale classifica di gradimento degli automobilisti. Un colore classico, intramontabile, che si sposa alla perfezione su qualsiasi tipologia di veicolo tanto da essere scelto dal 18% della popolazione automobilistica mondiale.
Colore preferito in assoluto dagli uomini, chi guida un’auto di questa tonalità è considerato agli occhi degli altri più attraente, ma possiede altre qualità positive come fascino, ambizione e intelligenza.
Grigio

Il colore auto che ha avuto il maggior incremento in termini di diffusione negli ultimi anni, però, è il grigio. Una tonalità che ha visto crescere in maniera esponenziale il proprio indice di gradimento conquistando addirittura il primo posto in un mercato importante come quello europeo – scelto dal 27% degli automobilisti – mentre a livello globale si è fermato, nell’ultimo anno, al 16%.
Il grigio, poi, è il colore della maturità per eccellenza, tanto che sono spesso gli uomini d’età compresa tra i 35 e i 45 anni a sceglierlo per la propria vettura, oltre ad essere particolarmente attenti ai dettagli e molto eleganti.
Blu

Appena ai piedi del podio nella classifica dei colori auto preferiti si piazza il blu, quarto nella graduatoria con l’8% delle preferenze e picchi che possono arrivare anche all’11% in mercati importanti come quello europeo.
Una tonalità che è tra quelle che porta con sé le maggiori qualità; chi guida una vettura di questo colore, infatti, viene percepito come leale, gentile e premuroso, oltre che molto elegante.
Rosso

Sportività e felicità. Sono queste le caratteristiche che di solito si rifanno a un’auto di colore rosso, tonalità tornata in voga negli ultimi anni e scelta dal 5% degli automobilisti mondiali.
Ci sceglie questo colore, infatti, viene percepito come un tipo avventuroso, ma anche incline alla rabbia al volante con il 20% degli over 55 che conferma la loro predilezione per questo tipo di automobili, segno inequivocabile di sportività anche grazie ad alcune marche storiche, come la Ferrari, che ne hanno fatto la propria bandiera.