Come fare confusione con gli pneumatici invernali obbligatori
Dopo lo strano caso della Provincia di Milano che vi abbiamo descritto in questi giorni sul presunto obbligo per gli automobilisti degli pneumatici da neve, ora tocca a Bologna rendersi protagonista di questo spinoso argomento.
Si legge sul sito della Provincia di Bologna che vi sarà l’obbligo di gomme da neve o catene a bordo “per tutti i veicoli che percorrono i tratti extraurbani delle strade provinciali” dal 15 novembre 2010 al 15 aprile 2011, così da non arrecare situazioni di pericolo in caso di nevischio o ghiaccio.
La nota della Provincia emiliana aggiunge che “gli automobilisti devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, salvaguardando la sicurezza stradale, quindi equipaggiando i propri veicoli con gli opportuni mezzi antisdrucciolevoli o gli speciali pneumatici da neve”.
Fin qui tutto normale ma continuando a leggere si rimane spiazzati visto che “sarà cura del settore Lavori pubblici, Servizio manutenzione strade, apporre la necessaria segnaletica regolamentare ‘catene per neve obbligatorie’ che, ai sensi del nuovo Codice della strada, ha validità solo ed esclusivamente in caso di presenza di neve o ghiaccio sul piano viabile e indica l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve”.
Cosa significa quindi? Che bisogna circolare con gomme da neve qualora ci si trovasse in presenza del famoso cartello tondo a fondo blu, ma questo segnale viene apposto unicamente in caso di neve. Siamo in presenza di una palese contraddizione nel comunicato, visto infatti che non vengono specificate le date dell’obbligo (quelle da apportare sotto il cartello).
In questi termini, senza il segnale rettangolare con la data, che il Codice della strada non prevede, gli automobilisti non possono sapere dell’obbligo di avere pneumatici da neve o catene in atto.
Così facendo le eventuali infrazioni notificate dalla Polizia ai conducenti che saranno sprovvisti di gomme da neve potranno essere passibili di ricorso.
Evidentemente il caos della Provincia di Milano sugli pneumatici invernali non ha fatto da scuola ai colleghi di Bologna.