Come lavare correttamente l’auto durante l’inverno
In genere si approfitta delle belle giornate primaverili o estive per lavare l’auto, ma naturalmente non si può certo evitare di farlo per tutto l’inverno. In realtà poi, va detto, che lavare l’auto in estate, in particolare se lo si fa sotto al sole, nelle ore più calde, non è per nulla consigliato, in quanto potrebbe portare alla formazione di fastidiosi aloni. Anche in inverno comunque ci sono vari aspetti a cui prestare attenzione, come ad esempio il rischio di formazione di ghiaccio; ecco quindi alcuni consigli per lavare correttamente l’auto durante l’inverno.

Non sempre ci si pensa a dovere, ma in inverno lo sporco tende ad accumularsi e attaccarsi all’esterno dell’auto con maggiore facilità e persistenza.
Se consideriamo che tra i vari residui ci possono essere sale, sabbia piuttosto che altri agenti corrosivi, i rischi per provvocare danni, anche seri alla carrozzeria dell’auto sono più che mai concreti.
Per lavare correttamente l’auto in inverno bisognerà sempre, per prima cosa, andare ad ammorbidire lo sporco con un prelavaggio a bassa pressione, ma soprattutto bisognerà andare a rimuovere con attenzione neve e ghiaccio, prima di impugnare la lancia o di procedere in qualsiasi altro modo al lavaggio del vostro veicolo.
Lavare correttamente l’auto durante l’inverno: come procedere

Lavare l’auto in inverno non è per nulla qualcosa di facile o scontato; ci sono parecchi falsi miti a riguardo, che creano come ovvio non poca confusione negli automobilisti impegnati con il fai da te. Un approccio errato al lavaggio degli esterni dell’auto in inverno, è tra le cause più frequenti di danni alla carrozzeria, pertanto è importante capire come procedere e quali errori evitare nel corso delle diverse operazioni da compiere.
Se si guida o si lascia l’auto in sosta su strade esposte alla formazione di ghiaccio, sarà importante lavare l’auto, ma anche proteggerla dal sale che potrebbe intaccarne a lungo andare la vernice.
Non sempre poi ci si concentra a dovere anche sul lavaggio del sottoscocca, ghiaccio e sale possono accumularsi nei punti più nascosti e vanno sempre rimossi, evitando però l’uso di acqua bollente o comunque di approcci troppo aggressivi.
L’auto in inverno va lavata sostanzialmente come in estate, usando acqua tiepida e dei detergenti adatti. In aggiunta si potranno usare appositi prodotti, facilmente acquistabili nei negozi specializzati oltre che sui portali di e-commerce, che rallentino o impediscano la formazione di residui e di ghiaccio sulla carrozzeria.
Va detto poi che le auto moderne spesso hanno già dei trattamenti superficiali che impediscono ad agenti esterni di andare ad intaccare la loro verniciatura, ad ogni modo un corretto e frequente lavaggio non potrà che contribuire a mantenere bella nel tempo la propria vettura.
Ed il pericolo dell’inverno sarà pressoché scongiurato per il vostro veicolo, che rimarrà sempre lucido e brillante.