Come prevenire l’usura degli pneumatici all-season: consigli pratici

Parliamo di pneumatici all-season, cioè chiamati anche con il termine “4 season”. Come possiamo prevenire l’usura di questi tipi di gomme? Ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente se abbiamo un’automobile dotata di tale tipo di pneumatico.

Come prevenire l’usura degli pneumatici all-season: consigli pratici
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay

Pneumatici All Season: le loro caratteristiche

Prima di parlare di come fare per prevenire l’usura, cerchiamo di conoscere meglio questo tipo di pneumatico. Quando si parla di tale tipo di gomma si fa riferimento a pneumatici che possono essere usati per tutte le stagioni. Sono, in sostanza, degli ibridi tra le gomme estive e quelle invernali, che possono essere utilizzate sia nella calda stagione che in quella fredda. Offrono un controllo migliore su strada rispetto alle estive ed una maggiore aderenza in condizioni di strada difficili.

Inoltre, permettono sicuramente un grande risparmio di soldi, per tutti coloro che sono abituati a cambiare in estate ed in inverno le gomme. Non possono, in ogni caso, in condizioni estreme, andare a sostituire le gomme invernali. Esse, infatti, sono pensate per offrire buone prestazioni a temperature che vanno dai -10° C ai 30° C. Di contro, possiamo dire che gli pneumatici all season hanno una durata inferiore rispetto alle gomme estive, ma durano di più di quelle invernali. In media, la durata di questo tipo di pneumatici è di 40.000 km, anche se tutto dipende dalle condizioni della strada e dal comportamento alla guida delle persone.

Come prevenire l’usura degli pneumatici all-season: consigli pratici
Photo by tookapic – Pixabay

Come evitare l’usura precoce?

Adesso che abbiamo descritto le caratteristiche delle gomme all season, vediamo come poter evitare l’usura precoce delle stesse. Come dicevamo, possono avere una durata inferiore e, quindi, hanno bisogno di controlli maggiori rispetto agli pneumatici invernali e a quelli estivi. Se si percorrono circa 10.000 km all’anno, ad esempio, il periodo di resa ottimale di uno pneumatico all season sarà di circa 2 o 3 anni. Altrimenti, si rischia di perdere doti di elasticità e si va incontro ad una maggiore usura.

I consigli per evitare usure precoci sono pressoché gli stessi rispetto agli altri tipi di gomme. Come prima cosa, dobbiamo fare attenzione al nostro stile di guida. Se acceleriamo rapidamente o freniamo troppo bruscamente, lo pneumatico potrebbe usurarsi prima del previsto. A tale scopo, è utile imparare ad usare correttamente il freno motore, che aumenta la durabilità degli pneumatici.

Altro consiglio può essere quello di non tenere spesso la macchina ferma. Se la vettura è ferma, esercita una pressione costante e localizzata sempre sullo stesso punto dello pneumatico. In tal modo, si può andare incontro ad un’usura precoce, sia essa una all season, estiva o invernale. Cambiare, di tanto in tanto, punto di pressione può essere utile a ciò.

Importante regola per non andare incontro ad usure precoci è quella di controllare spesso la pressione delle gomme. Gli pneumatici devono viaggiare a pressione giusta: non devono, quindi, essere mai troppo sgonfi o troppo gonfi. Con una pressione bassa, ad esempio, si aumenta la resistenza delle gomme al rotolamento, provocando una deformazione alla carcassa. Nei casi più gravi, si può incorrere anche nello scoppio della gomma. Inoltre, viaggiare a pneumatici sgonfi fa consumare più carburante. Attraverso l’uso di un manometro, che sia digitale o tradizione, è utile controllare la pressione, da misurare sempre a gomme fredde.

Pneumatici all-season: immagini e foto

In questa gallery trovete immagini e foto riguardanti alcuni tipi di pneumatici.