Crossover Nissan Juke sale sul palco
Ecco finalmente le prime immagini ufficiali della Nissan Juke, il nuovo crossover compatto. Tante le speranze riposte nella Juke da parte di Nissan, che si è posta l’obiettivo di vendere 80 mila vetture in Europa.
La Nissan cerca di seguire l’ondata del successo di Qashqai, il crossover che ha conquistato migliaia di clienti grazie alla sua particolarità di non essere né berlina, né suv. La Juke si inserisce di nuovo in questo contesto, in una segmento che ancora non esiste. È una vettura difficilmente classificabile perché appunto trasversale tra due fasce di macchine.
La Juke ha una spetto rotondeggiante, con un frontale che ricorda da vicino i suv, mentre il lunotto e i finestrini sembrano provenire direttamente da una coupé. I fari sono lunghi e sottili, donando nel complesso alla Juke una linea davvero originale.
La Nissan Juke arriverà sul mercato in autunno in tre differenti versioni con la trazione anteriore e uno a quattro ruote motrici. Sulle prime vi sarà un 1.5 turbodiesel da 110 cavalli con cambio manuale a sei marce, il 1.6 da 117 cavalli e il 1.6 turbo da 190 cavalli. La 4×4 monterà invece solo il 1.6 turbo a benzina con cambio automatico a sei rapporti.
Particolarità della Nissan Juke è la Torque Vectoring, un innovativo dispositivo che per garantire aderenza alla vettura ripartisce la coppia non solo tra avantreno e retrotreno, ma anche tra ruota destra e sinistra nel posteriore.