Da Al Capone alla Tata Nano: le automobili entrate nella storia

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
18/02/2010

Noi ragazzi della redazione di Automobili10 abbiamo deciso di proporvi una serie di curiosità sul mondo delle automobili:

strampalate ed interessanti allo stesso tempo, si tratta di cifre e particolarità in grado di fornire qualche simpatica chicca, del tutto insolita nella ricchissima storia delle auto nel mondo.

Ad esempio: siete sicuri di conoscere bene la mamma di tutte le automobili? Se sapevate che il primo autoveicolo a muoversi autonomamente è stato realizzato nel 1769, la risposta allora è positiva. Peccato però che quella vettura fosse stata costrutia per scopi tutt’altro che piacevoli, visto che si trattava di un traino per cannoni.

 L’inventore che ebbe il lampo di genio fu l’ingegnere militare Joseph Nicolas Cugnot che però, a quanto pare, si impegnò solo nell’ideazione del ‘movimento’ e non dei freni, tanto che al primo giro di prova il veicolo finì letteralmente schiantato contro un muro.

Un’altra curiosità. Per tutti coloro che ancora si lamentano per il subdolo limite dei 50 km in città, sappiate che la prima multa della storia per eccesso di velocità la subì un automobilista dell’Ohio, nel 1904, per aver superato nientedimeno che i 19 km orari.

Qualche numero divertente ora per quanto riguarda il mercato automobilistico: la rinomata Ford Model-T risulta essere, ancora oggi, l’automobile più acquistata in assoluto dal 1916. Con lei, ovviamente, non possono mancare nella lista delle ‘più vendute’, anche se solo per gli acquirenti d’elite,  le lussuose e desiderate Limousine.

Uno di questi gioiellini, ovviamente, era posseduto proprio dal famoso boss della malavita, Al Capone, a cui fu confiscato durante l’arresto e subdolamente presa in custodia dal presidente Roosvelt. E giusto per restare in tema ‘governativo’, l’azienda Chrysler fu la marca eletta dagli Stati Uniti per la costruzione dei B29 che contribuirono ai bombardamenti del Giappone.

Ma avviciniamoci un po’ ai giorni nostri, tempi in cui il peso della crisi pare farsi sentire in maniera acuta. Ecco dunque che, per coloro che vorrebbero risparmiare il più possibile, in India è disponibile già da tempo una delle automobili più economiche in assoluto: la Tata che, con solo 1 Euro, permette di fare ben 100 km!

E per gli automobilisti che, invece, risparmiano talmente tanto da rischiare spesso di restare a piedi, sappiate che gran parte delle vetture sono ideate per un massimo di 100 km di riserva. Dunque, organizzatevi di conseguenza. Sperando di aver soddisfatto qualche piccola ed interessante curiosità, vi lasciamo con la raccomandazione di amare quanto volete ed il più possibile i vostri gioiellini mobili, unica clausola: guidare sempre con prudenza!

 

 

 

gangster