Dacia, in futuro un’auto elettrica low cost?

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
05/10/2013

Il mondo delle auto elettriche rappresenta ancora una piccola parte dell’intero settore delle quattro ruote, sia a livello europeo che su scala mondiale ma, nonostante ciò, le cose iniziano a mutare, anche se piuttosto lentamente. Tra i leader del settore elettrico vi è senza dubbio l’alleanza Renault Nissan che presto potrebbe presentare una nuova vettura elettrica low cost grazie al marchio Dacia.

L’alleanza franco-nipponica è presente sul mercato con vetture come la Nissan Leaf, leader assoluto del settore elettrico e la Renault Zoe, piccola segmento B a zero emissioni. A queste, quando i tempi saranno maturi, potrebbe aggiungersi anche un nuovo veicolo Dacia che dovrebbe essere ancora più accessibile rispetto alle altre vetture del gruppo.

Nonostante non vi siano piani definiti in questo momento, è chiaro che il brand Dacia si stia preparando per presentare un nuovo veicolo a zero emissioni che possa finalmente eliminare uno dei problemi principali delle auto elettriche, l’eccessivo costo d’acquisto.

Ecco quanto dichiarato da Carlos Ghosn, amministratore delegato del gruppo Renault, di cui fa parte il brand Dacia, in merito al presente ed al futuro delle auto elettriche in Europa e nel mondo:

“Quando la domanda del mercato sarà matura, noi ci saremo. Mi sembra chiaro che per il momento stiamo aiutando la domanda, contenendo dei costi delle auto elettriche e cercando di siglare accordi con le città del mondo per le auto elettriche. Ho fiducia nel futuro dell’auto elettrica. In questa industria non si può continuare a prosperare senza e prevedo che nel 2020 più del 10 per cento del mercato europeo sarà delle auto elettriche”

dacia