DFSK Glory 500 2023: dalla Cina un Suv medio a prezzi invitanti
La Cina è sempre protagonista per quanto riguarda il mondo dell’auto. Arriva DFSK Glory 500 2023, Suv low cost dalle dimensioni medie che bada molto alla sostanza. Comodità e affidabilità per un modello a combustione che parte da prezzi interessanti. Non ha un motore turbo ma i suoi tratti la trasformano anche in auto sportiva. Versione elettrica? Sì, ma il costo aumenta.

Non stupisce mai una notizia che riporta determinate novità sul mondo automobilistico legato alla Cina. Tuttavia, il Paese orientale si presenta sempre come leader nell’argomento. È il caso della nuova DFSK Glory 500 2023, modello incredibile a ruote alte entry level della gamma della casa cinese Dongfeng Sokon Automobile.
Si tratta di un suv low cost di medie dimensioni, caratterizzato da linee assolutamente moderne, il motore è a benzina. Da sottolineare anche un’interessante versione elettrica che immette la vettura nel futuro dele quattro ruote anche se, come facilmente immaginabile, ci saranno delle sostanziose differenze di prezzo.
Molti curiosi e anche addetti ai lavori guardano a questa nuova vettura con grande interesse. Cominciamo a vedere più da vicino quali sono le caratteristiche più importanti. Le dimensioni, innanzitutto: la DFSK Glory 500 ha una lunghezza pari a 4,30 metri e una larghezza di 1.85 metri, tipiche del segmento dei Suv medi.
La linea è qualcosa di unico, una caratteristica tipica della proposta dell’azienda cinese. Si potrebbe definire filante con la nervatura laterale che fa da collegamento tra i passaruota e una fascia scura che evidenzia il perimetro di finestrini e lunotto.
DFSK Glory 500: le versioni disponibili

All’interno non mancano certo il comfort e la comodità. Spazio che emerge da un passo di 2.65 metri con i sedili riportano ad un riconoscibilissimo stile sportivo. Queste caratteristiche si evidenziano grazie al volante appiattito in basso insieme alle bocchette tonde a turbina.
Anche su questo modello di automobile non manca di certo la tecnologia: campeggia infatti al centro un display da 7 pollici del sistema di infotainment. Ad oggi però questo non offre nessun collegamento Apple CarPlay e Android Auto.
Il propulsore che anima la DFSK Glory 500 2023 è un motore 1.5 benzina da 116 Cv. Non ha il turbo ma allo stesso tempo vede una coppia di 147 Nm con la trazione anteriore insieme ad un cambio automatico a variazione continua CVT.
Ma la grande prerogativa per questa automobile dell’azienda cinese risiede nel prezzo: si parte infatti da 21.390€ che la mette in condizione di poter competere con altri modelli Suv low cost come ad esempio la DR4.
Esiste anche una versione elettrica? Assolutamente sì. La batteria è da 63 kWh ma come è facile immaginare il prezzo sale, si partirà da 43.490€. Se dovessimo infine descrivere in una parola la nuova DFSK Glory 500 2023 sarebbe sobrietà nelle dotazioni.
Si è deciso infatti di badare alla sostanza con bluetooth, DAB, controllo automatico della velocità, abs, Esp e 2 airbag, il sensore luci e una comoda telecamera posteriore.