Easybrid Lorinser, trazione ibrida da 5.000 euro

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
01/12/2010

C’era qualcuno che lo riteneva impossibile ma invece ormai è un futuro poco lontano quello che ci vede trasformare la propria vettura da convenzionale a trazione ibrida.

Si chiama Easybird ed è un sistema a dir poco innovativo che permette di convertire la propria vettura da qualsiasi essa sia, in un’auto a propulsione ibrida.

Tra gli innumerevoli vantaggi non c’è da sottovalutare il risvolto economico; infatti la tecnologia ibrida permette una significativa riduzione dei consumi.

L’idea viene da Lorinser, lo storico tuner tedesco a infatti sviluppato questo progetto rivoluzionario che prevede una sorta di trasformazione per la propria auto con un piccolo investimento.

Il kit Easybird per l’ibridizzazione dell’auto infatti si aggira intorno ai 5.000 euro e ci permette di avere un’auto con costi nettamente minori, consumi più bassi ed emissioni incredibilmente ecologiche.

Easybird opera la sua “magia” con l’installazioni di due motori elettrici nei mozzi ruota posteriori con un incremento di potenza di 41 CV, la batteria e la centralina vengono invece posizionati nel vano ruota di scorta sotto il pianale della vettura.

Significativo è il fatto che il sistema Easybird è applicabile a tutti i modelli, basta che sia dotata di freni a tamburo al posteriore.