Equinozio di Primavera in salsa araba
Oggi 20 marzo 2012 è il giorno dell’equinozio di primavera: l’asse del sole, per un solo istante, si porrà in perpendicolo rispetto all’equatore, e dividerà il pianeta Terra in due zone perfettamente uguali, una illuminata, e l’altra al buio.
Equinozio non a caso viene dal latino e significa “notte equivalente”, ovvero, nel suo uso scientifico, la notte equivale al dì. Con l’arrivo della primavera le giornate si fanno più lunghe, il caldo più denso, e le nostre automobili cominciano a scaldare gli automatismi dell’aria condizionata.
Oggi in Italia ci sono tante iniziative a favore dell’equinozio di primavera, che viene celebrato, del resto, fin dai tempi della scuola: alzi la mano chi non ha mai fatto un compitino in classe o dedicato un disegno all’equinozio di primavera! Ne approfittiamo per segnalarvi un evento che ci sarà a Roma, proprio in occasione dell’arrivo della primavera.
Gli automobilisti della capitale infatti domani, mercoledì 21 marzo 2012, faranno bene a stare alla larga dal già difficile centro storico, in particolare, dai pressi di Piazza Madonna dei Monti, che diventerà per l’occasione Piazza della Primavera. Il motivo è dovuto alla bellissima iniziativa di Amnesty International, che ha deciso di sostenere i diritti umani delle popolazioni in Medio Oriente e in Africa del Nord, festeggiando a Roma la Primavera Araba, la quale è anche il giorno di Capodanno per gli iraniani. Un augurio è arrivato già da migliaia di italiani, specie su Internet, che domani avranno modo, volendo, di unirsi alla festa.
Appuntamento alle ore 14:00 a Piazza Madonna dei Monti, ci saranno dibattiti, filmati, artisti, attivisti e chiunque altro lotti per la propria popolazione. “Non si può fermare la primavera” è lo slogan dell’iniziativa di Amnesty International – Sezione Italiana. Maggiori informazioni qui! Maggiori informazioni qui.