ERTS-Hankook Competition al Rally San Marino

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
12/07/2014

Hankook Competition, ha corso il 42° Rally di San Marino il 4 e 5 luglio scorsi, ancora da protagonista. Gli pneumatici coreani hanno nuovamente alzato l’asticella delle prestazioni sia per le vetture a due che quattro ruote motrici al termine di una due giorni di gara estremamente selettiva, oltre che ricca di agonismo, fascino e spettacolo.

Al via, con la Ford Fiesta R2, Franci-Segir, reduci da un esaltante avvio di Campionato Terra al Rally d’Italia, sono tornati sotto i riflettori tra le vetture “tuttoavanti” con la millesei inglese, finendo in seconda posizione tra le vetture di classe R2B e settimi tra le vetture a due ruote motrici. LA notevole performance fornita dal pilota senese è stata supportata al meglio dalle caratteristiche del modello di pneumatico “ Ventus R201”, il cui sviluppo è stato portato avanti per tutto il 2013 in occasione del JWRC. Il fondo sconnesso della prima tappa e quello ghiaioso della seconda non hanno mai messo in difficoltà gli pneumatici conferendo anzi una buona tenuta generale. Per la parte “tricolore” erano al via anche Giannini-Tredici, con la Peugeot 208 R2. Per l’equipaggio pistoiese era la prima esperienza su strada bianca per cui la coppia ha cercato soprattutto di capire le sensazioni macchina e gomme, chiudendo al quarto posto di classe. La soddisfazione piena è arrivata nella parte della gara riservata al Trofeo Rally Nazionali sarà al via il trentino Daniele Tabarelli, su una Mitsubishi Lancer Evo IX R4. Per Tabarelli, affiancato dall’esperto Mauro Marchiori, era la prima esperienza sia con gli pneumatici Hankook che sul fondo sterrato e l’esito non poteva essere dei migliori avendo inanellato una vittoria. Tabarelli, seguito con estrema attenzione dallo staff tecnico, ha utilizzato il modello “Ventus R203” nelle due varianti “media” e “dura”, ampiamente sperimentate da alcune stagioni. Pur senza esperienza specifica, il driver trentino si è ben adattato alla gomma andando a cogliere un risultato significativo, che ha portato a tre le sue vittorie stagionali nell’ambito del TRN.

Questo fine settimana il lavoro di ERTS Hankook Competition non si fermerà: i tecnici dell’Azienda saranno impegnati a seguire in pista, in questo caso al Moscow Raceway di Mosca, la quinta prova del DTM ed in contemporanea il FIA European F3, del quale in Russia si consumerà la settima prova stagionale.

FRANCI-SEGIR