Esodo estivo 2011, week end da bollino nero

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
04/08/2011

Il week end alle porte è già stato ribattezzato come il week end più caldo dell’estate, non tanto per le temperature climatiche, che pure non dovrebbero essere male, quanto più per il clima rovente che i vacanzieri troveranno su tutta la rete autostradale italiana. Dopo le prove generali della settimana scorsa, arriva, infatti, il secondo week end consecutivo da bollino nero. Da venerdì 5 agosto sino a domenica 7 agosto si prevede il raggiungimento del picco di auto circolanti sulle autostrade italiane dirette verso i classici luoghi di vacanza.

Code e traffico intenso sono previsti sin dalla mattinata di venerdì e potrebbero toccare l’apice nel corso della giornata di sabato in cui a maggior parte degli automobilisti dovrebbe mettersi in marcia.A1, A3, A4, A23, tutte le strade saranno colpite dal picco di auto circolanti. Le previsioni ovviamente indicano le zone con maggior criticità, come la Salerno Reggio Calabria, da evitare nelle ore e nei giorni in cui è previsto il raggiungimento del picco. Nel corso di tutto il week end la situazione sarà affollata e critica e chi si metterà in marcia nelle ore di punta correrà il serio rischio di ritrovarsi a combattere con code e traffico intenso

Anche in occasione di questo week end bollente l’ACI si è preparata ad assistere i viaggiatori. Ecco le parole del presidente dell’Aci Gelpi “Per la serenita’ e la sicurezza di chi si mette in viaggio con l’auto, anche quest’anno l’Aci schiera una task force di 5.000 uomini e 3.500 mezzi d’intervento. Oltre ai conosciuti canali di comunicazione, per le richieste di assistenza c’e’ la novita’ dell’applicazione ”iACI803.116”, presente sui principali Store e scaricabile senza costo. E’ una modalita’ facilitata d’interrogazione della centrale Aci, con il vantaggio della localizzazione per una piu’ efficace azione d’assistenza e d’intervento. Informarsi sulle condizioni di traffico e meteorologiche, rispettare le regole e guidare con prudenza, sono i consigli per un viaggio tranquillo”.