Ferrari 458 made in Schumacher
La Ferrari, terminato il campionato di Formula 1 non proprio esaltante, cerca di rilanciarsi sul mercato attraverso i suoi gioiellini. Allo scorso Salone di Francoforte è stata presentata la nuova 458 Italia, una vettura da 8 cilindri con un motore 4.5 da 570 cavalli a 9mila giri/min.
C’è molta attesa tra gli uomini di Maranello per questo nuovo bolide targato Ferrari e, mentre impazza il mercato piloti di Formula 1, il Cavallino affila le armi sul mercato.
La Ferrari 458 è nuova sotto ogni aspetto: design, motore, aerodinamica, strumentazione. Si tratta di una berlina 2 posti. Importante è stato l’apporto del pluricampione del mondo Michael Schumacher, coinvolto nelle scelte tecniche della Ferrari 458. La vettura ha il motore nella posizione posteriore-centrale e possiede un cambio elettroidraulico simile a quello utilizzato in Formula 1.
La Ferrari segue inoltre la linea ecologica. Infatti uno degli obiettivi della casa di Maranello è quello di ridurre le emissioni. La nuova Ferrari 458 ha un consumo di 13,7l/100 km ed emette 320 g/km di CO2.