Ferrari 512 Pininfarina: 40 anni di mito, 40 anni di rivoluzione

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
27/01/2010

Era il 1969 quando la Pininfarina uscì con alcuni allestimenti per la Ferrari davvero molto particolari.

Dopo le futuristiche creazione delle Ferrari P5 e P6, Pininfarina  si trovò a fare i conti con i resti di una barchetta 312P che in gara ebbe un grave incidente.

A Maranello, invece di ripararla decisero di smontarla completamente e di allestire una nuova vettura, la Ferrari 512 S.

Si trattava di una vettura nuova, costruita sulla base della 512 e, una volta finita la progettazione, fu consegnata appunto a Pininfarina.

Qui successe il fattaccio. Filippo Sapino fu l’incaricato di inventarsi qualcosa per la nuova Ferrari. Dopo qualche tempo uscì dalle mura di Pininfarina qualcosa di inedito, futuristico, incredibile, la 512 S Speciale Pininfarina, gialla.

Assetto bassissimo, larghissima, fu una rivoluzione nel campo delle concept car.

La 512 Pininfarina anticipò i design che risultarono molto in voga negli anni Settanta. Tanti spigoli, linee affilate e innovativo sistema per sedersi al posto di guida. La vettura fu molto apprezzata dal pubblico. 

 

ferrari 512 s coupè pininfarina