Ferrari, allo studio un progetto basato su un V12
Alcuni giorni fa, il Presidente della Ferrari, cioè Luca Cordero di Montezemolo aveva affermato che non arriverà nessun SUV firmato dal Cavallino Rampante e che l’azienda, almeno per il momento, non sarà quotata in Borsa.
Ma il brand di Maranello, a cui vanno le nostre congratulazioni per la recente vittoria in Formula Uno, non ha nessun intenzione di interrompere il filo rosso coi media e così ecco arrivare le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato Amedeo Felisa.
Stando a quanto affermato sembra che ci sia, al momento uno progetto bastato sui motori V12, propulsore che potremmo definire come uno dei marchi di fabbrica della casa. Ora, per rispettare le nuove normative ecologiche, gli ingegneri di Maranello stanno lavorando su un sistema ibrido ispirato al KERS, già utilizzato in Formula Uno, che prevede un motorino elettrico abbinato al cambio robotizzato doppia frizione ed un pacchetto di batterie aggiuntivo collocato nel sotto scocca. Questa soluzione permette di aggiungere 100 cavalli alla meccanica della Ferrari, ma potrebbe essere applicata a qualsiasi vettura, e potrebbe ridurre le emissioni inquinanti del 35%.
Ma il futuro Ferrari non si ferma certo qui perché all’orizzonte potrebbe esserci anche un motore a sei cilindri destinato alle vetture più compatte del listino. L’idea è nata dai feedback provenienti dal mercato americano dove una vettura Ferrari con motore V6 risulta poco apprezzata. Carscoop, popolare magazine dedicato al mondo dell’auto motive, ci ricorda però che il Cavallino Rampante ha già presentato al mondo alcune vetture a sei cilindri, come ad esempio la Ferrari Dino 206,con motore V6 progettato proprio dal compianto figlio di Enzo Ferrari.