Ferrari California 2012, i dettagli del nuovo aggiornamento

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
16/02/2012

Recentemente, proprio nei giorni appena trascorsi, la prestigiosa casa automobilistica di Maranello ha cominciato a produrre la sua nuova California, modello sottoposto ad un opportuno aggiornamento ora arricchito dalla presenza di nuovi e interessanti accorgimenti di tipo tecnico.

Secondo quanto comunicato dalla stessa Ferrari la nuova California sarà caratterizzata dal numero 30, andiamo a vedere come: trenta saranno infatti i CV aggiuntivi da sommare ai precedenti 460 e inoltre 30 saranno i chilogrammi alleggeriti rispetto al valore dichiarato (1.630 kg) dalla California precedente all’attuale aggiornamento. I

Il suo propulsore, un V8 da 4.3 litri ad iniezione diretta, sarà in grado di erogare una potenza di 490 CV ed una coppia di 505 Nm a 5.000 giri/min, grazie ai nuovi collettori di scarico ed a un nuovo software di gestione, mentre la sua curva di coppia risulterà, inevitabilmente, decisamente  più alta e meglio distribuita.

Grazie alle nuove conoscenze sulla lavorazione dell’alluminio apprese dal Centro Scaglietti i tecnici della Rossa più famosa d’Italia sono riusciti di fatto a far “dimagrire” l’auto di ben 30 chili senza però intaccare in alcun modo l’apparato strutturale e le perfomance generali.

Vediamo dunque come la nuova Ferrari California riescd a coprire la fatidica distanza da  zero  a cento km/h in soli 3.8 secondi, 0.2 secondi meno della precedente versione.

E se proprio volete il meglio del meglio non vi resta che aspettare dunque il prossimo salone di Ginevra, evento in programma nella città elvetica nell’arco di tempo compreso tra il prossimo 8 e18 marzo di questo 2012, dove verrà presentata la California abbinata al pacchetto opzionale Handling Speciale.

Pacchetto che prevede molle più rigide, una differente scatola dello sterzo riducente il rapporto di demoltiplicazione del 10%,  e i ammortizzatori magnetoreologici, gestiti da una centralina di controllo più rapida che dimezza il tempo di risposta.