Ferrari Challenge Europa: la forza in pista di Kessel Racing Team
Prima l’olandese Fons Scheltema, poi lo svizzero Daniel Waechter hanno regalato due terzi posti alla Kessel Racing durante il Ferrari Challenge Europa – Coppa Shell.
Differentemente da due suoi avversari Scheltema ringrazia l’affidabilità della sua Kessel Racing che lo ha portato a raggiungere il secondo podio a Monza.
Sempre nella prima prova un po’ di delusione c’è per il risultato finale di Daniel Waechter, giunto sesto, perché in avvio era anche lui in zona podio, ma un suo errore lo ha fatto finire in testa coda e lo ha retrocesso fino al sesto posto finale.
Positivi sono stati i rilevamenti cronometrici e quindi le stesse prestazioni della Kessel Racing, infatti Waechter ha fatto segnalare il miglior tempo nelle due gare nel primo settore, mentre Scheltema nell’ultimo settore.
La seconda prova si è infiammata proprio nel duello tra lo stesso Waechter e Roessler. Il pilota della Kessel Racing è riuscito a rosicchiare decimi importanti ad ogni giro fino al sorpasso finale che gli ha regalato il suo primo podio.
Ottima la combinazione del motore con le gomme che sono arrivate alla gara poco usurate, dato che il pilota di Zurigo aveva girato poco durante le qualifiche. Scheltema, invece, è stato sfortunato perché in avvio ha evitato il contatto con due auto che si erano scontrate, ma nella manovra è andato sull’erba e ha danneggiato l’estrattore ed uno dei pneumatici anteriori perdendo quindi diverso tempo.
La Kessel Racing è dal 2000 presente nel Ferrari Challenge e ha anche vinto nel 2003 il titolo europeo replicato poi nel 2005.
Da ricordare le tappe di quest’anno, la diciottesima delle Corse Clienti della casa di Maranello: dal 21 al 23 maggio Portimao, dall’11 al 13 giugno Hockenheim, dal 16 al 18 luglio Valencia, dal 3 al 5 settembre Valencia, dal 17 al 19 settembre al Paul Ricard e dal 19 al 21 novembre le Finali Mondiale in un circuito ancora da stabilire. Sicuramente le emozioni non si faranno attendere.