Ferrari Hy-Kers su modello 599 GT
Nell’ultimo periodo uno dei maggiori problemi dei costruttori di automobili è stato quello di ridurre ed ottimizzare le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.
Tale tematica è affrontata anche da coloro che si occupano di supercar, che devono stare attenti a mantenere le prestazioni alte ma con un occhio di riguardo in più all’ambiente.
Al Salone di Ginevra sarà presentata una importante novità in merito, con il debutto della Hy-Kers Ferrari. Trattasi di un prototipo che si avvale del sistema ibrido, ovvero un motore elettrico abbinato ad uno “normale” che riprende il percorso iniziato da Ferrari con la tecnologia Kers.
La Hy-Kers è stata sviluppata sulla base della 599 GT Fiorano ed è assemblata con un motore elettrico da 100 cavalli insieme ad un 6.0 V12 da 620 cavalli.
Le batterie della Hy-Kers sono agli ioni di litio e sono posizionate sotto il baricentro della macchina, che ha reso necessario un abbassamento del baricentro di 20 mm.
Secondo le stime Ferrari le emissioni vengono ridotte del 35%. Prestazioni che però non vengono intaccate, anzi: lo scatto delle Hy-Kers Ferrari da 0 a 200 km/h è di 10,4 secondi.
Grazie all’Electronic Brake Bilance, all’Eletronic Traction Control e, ovviamente, al sistema Kers, la Ferrari Hy-Kers riesce a riciclare l’energia cinetica in frenata per ricaricare le batterie.