Ferrari SF90 XX Stradale da record, è lei la più veloce sulla pista di Fiorano

Matteo Vana
  • Giornalista Professionista
19/11/2023

Il modello del Cavallino ha siglato il record sulla pista di Fiorano facendo segnare il giro più veloce di sempre.

Ferrari SF90 XX Stradale
Ferrari SF90 XX Stradale – Foto credits Ferrari media

Ferrari non smette di stupire. La casa del Cavallino, infatti, continua a siglare primati su primati. Non solo sul mercato, con le vendite alle stelle e le vetture ibride a recitare un ruolo sempre più importante, ma anche in pista. Se nel mondiale di Formula 1 il titolo è un miraggio, a causa di una Red Bull che sembra imprendibile ormai da parecchi anni, in pista i modelli stradali continuano a farsi valere.

L’ultima impresa appartiene a Ferrari SF90 XX Stradale. Che ha segnato un tempo sul giro impressionante di 1:17.309 sul Circuito di Fiorano, stabilendo il nuovo record per le vetture omologate per uso stradale. Questo modello speciale, derivato dalla SF90 Stradale e presentato per la prima volta a giugno, dimostra ancora una volta la capacità degli ingegneri di Maranello di superare i propri limiti, e grazie alla sua potenza di 1.030 CV, di scrivere un’altra pagina di storia della Rossa.

La Ferrari del record

La vettura, guidata da Raffaele de Simone, Ferrari Head of Development Test Driving, per l’impresa era stata dotata di cerchi in carbonio e pneumatici ad alte prestazioni Michelin Cup2R, dimostrandosi oltre 1,4 secondi più veloce del tempo fatto registrare dalla SF90 Stradale in versione Assetto Fiorano con gli stessi pneumatici. A certificare l’avvenuto record, oltre che l’accuratezza del tempo sul giro, era stata inoltre chiamata un’agenzia indipendente specializzata nel motorsport in modo da garantire la certificazione del tempo e l’omologazione dello stesso.

Ferrari SF90 XX Stradale a Fiorano
Ferrari SF90 XX Stradale a Fiorano – Foto credits Ferrari media

Il test è stato svolto lo scorso 16 ottobre 2023, nel corso delle prove stampa di lancio (International Media Test Drive – IMTD) della vettura. Alla presenza di alcuni tra i più importanti giornalisti automotive internazionali che hanno potuto visionare la vettura e scambiare opinioni con gli ingegneri che hanno fatto parte del team di sviluppo. Oltre, ovviamente, ad assistere alle procedure di preparazione delle prove prestazionali. Ferrari SF90 XX Stradale, quindi, è riuscita ad abbassare il tempo precedente di oltre 1,4 secondi stabilendo così il nuovo record.

Un vettura, la Ferrari SF90 XX Stradale, che sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello a partire dal 15 dicembre. Accompagnata anche da un’area espositiva dedicata con approfondimenti sul modello e sul record ottenuto. La vettura, poi, rappresenta il massimo che l’azienda italiana può offrire dal punto di vista tecnico e prestazionale. Questo modello, infatti, vanta un motore termico V8 biturbo da 4 litri, capace di erogare una potenza massima di 797 CV. Il sistema ibrido plug-in, poi, aggiunge ulteriori 233 CV, portando la potenza complessiva a 1.030 CV.

La distribuzione del peso, invece, viene ottimizzata con un rapporto di 44% all’anteriore e 56% al posteriore. Fattori che concorrono a portare la velocità massima del modello a 320 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,3 secondi. Tutte caratteristiche, quelle di Ferrari SF90 XX Stradale che dimostrano l’impegno quotidiano del marchio italiano nel combinare innovazione tecnologica e tradizione automobilistica per creare vetture che non solo stabiliscono nuovi standard di performance, ma incarnino anche l’eccellenza del design italiano nel mondo.

Ferrari SF90 XX Stradale, le immagini del modello da record