Fiat 500e: Marchionne invita a non comprare l’auto

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
24/05/2014

Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles è tra i pochi gruppi aziendali del mondo delle quattro ruote che non ha investito più di tanto nell’elettrico e nell’ibrido. In Nord America, Fiat può contare sulla nuova Fiat 500e, la nuova versione a zero emissioni della piccola city car della casa italo americana, un’auto che ha fatto molto discutere poiché è stata realizzata unicamente per rispettare le leggi di alcuni stati americani, California in primis, che prevedono la presenza in gamma di almeno un veicolo elettrico.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, non ha mai nascosto il poco interesse dell’azienda verso la Fiat 500e che, tra le altre cose, viene venduta in perdita, di circa 14 mila dollari, da FCA.

In un incontro tenutosi al Brookings Institution di Washington, Marchionne ha ribadito lo scarso interesse che l’azienda italo americana nutre nei confronti del segmento delle vetture elettriche evidenziano come, Tesla Motors a parte, i costruttori che si cimentano in questo segmento di mercato spesso vanno incontro a grosse perdite economiche.

Le vetture elettriche, per Marchionne, non rappresenteranno il futuro di FCA che si concentrerà sullo sviluppo di nuove motorizzazioni termiche e, forse, su alcune varianti ibride.

La Fiat 500e rappresenta un obbligo per Fiat e Marchionne ha ribadito come l’azienda non produrrà nemmeno un esemplare in più rispetto a quelli stabiliti invitando, inoltre, i clienti a non comprare la vettura elettrica. Continuate a seguire Automobili10.it per restare in contatto con tutte le novità legate al mondo delle quattro ruote ed alla vettura elettrica Fiat 500e.

fiat 500e